Pagina 1 di 1

Copernicus math race NOV2009

Inviato: 14 gen 2010, 16:21
da lama luka
A novembre ho organizzato una garetta a squadre nella mia scuola, durante l'assemblea di istituto... Posto il testo della gara (sono problemi presi un po' qua e un po' là), premetto che sono problemi facili, per gente che ha esperienza, io li ho proposti come allenamento per i giovincelli o gente che vuole fare pratica :)


PS. ci sarà una gara anche a gennaio, il testo però lo pubblico dopo, ovviamente (in quel caso ci saranno molti più problemi "inediti" e un po' più laboriosi di questi, nel frattempo.. $ accontentarsi^3 $ ! ) :)

pps.ero indeciso se mettere in "gare a squadre", se ho sbagliato, chiedo venia in anticipo!

Inviato: 15 gen 2010, 14:39
da ghilu
Certo che l'esercizio 9 è un po' crudele in calcoli....:
Ad un certo punto si deve vedere quale di questi è primo:

9173.
3173=19*167 (questo ok)
9179 = 67*137 (ma questo!?)

D'altra parte, se si specificasse B,C,D,A distinti si darebbe forse un po'troppo aiuto, ma dipende...

Inviato: 15 gen 2010, 16:33
da lama luka
ghilu ha scritto:Certo che l'esercizio 9 è un po' crudele in calcoli....:
Ad un certo punto si deve vedere quale di questi è primo:

9173.
3173=19*167 (questo ok)
9179 = 67*137 (ma questo!?)

D'altra parte, se si specificasse B,C,D,A distinti si darebbe forse un po'troppo aiuto, ma dipende...
mah in effetti era quella la difficoltà dell'esercizio xD

Bè...per le lettere ho messo "lettere uguali, cifre uguali" di conseguenze se due lettere sono diverse non possono avere la stessa cifra [anche se porebbe essere frainteso :) ] :P

Inviato: 15 gen 2010, 18:58
da karlosson_sul_tetto
Possiamo postare le soluzioni(in bianco)?

Come XVI secolo intendi 1600 o 1500 ?

Inviato: 15 gen 2010, 19:01
da lama luka
karlosson_sul_tetto ha scritto:Possiamo postare le soluzioni(in bianco)?

Come XVI secolo intendi 1600 o 1500 ?
mah,intanto prova a mandare via mp, magari c'è qualcuno che vuole ancora provare a dare un occhio :)

guarda, per i secoli c'è questo trucchetto: "n-esimo secolo= $ n\cdot 100 -100 $" Quindi il XVI° sarà?

Inviato: 15 gen 2010, 19:40
da karlosson_sul_tetto
lama luka ha scritto: guarda, per i secoli c'è questo trucchetto: "n-esimo secolo= $ n\cdot 100 -100 $" Quindi il XVI° sarà?
Solo che alcuni utilizzano il tuo sistema(il 1 secolo è quello precedente alla nascita di Cristo,altri dicono che il 1 secolo è quello in cui è vissuto Gesù).

Inviato: 15 gen 2010, 20:39
da lama luka
karlosson_sul_tetto ha scritto:1 secolo è quello precedente alla nascita di Cristo,altri dicono che il 1 secolo è quello in cui è vissuto Gesù
è per questo che su usa dire "prima" e "dopo" cristo :)

tartaglia è vissuto nel XVI secolo DOPO cristo

(comunque la regola vale anche per secoli prima dell'anno zero...il secondo secolo avanti(prima) cristo va dal 199 al 100, il secondo secolo dopo cristo invece va dal 100 al 199, claro?)

Inviato: 15 gen 2010, 20:42
da karlosson_sul_tetto
lama luka ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto:1 secolo è quello precedente alla nascita di Cristo,altri dicono che il 1 secolo è quello in cui è vissuto Gesù
è per questo che su usa dire "prima" e "dopo" cristo :)

tartaglia è vissuto nel XVI secolo DOPO cristo

(comunque la regola vale anche per secoli prima dell'anno zero...il secondo secolo avanti(prima) cristo va dal 199 al 100, il secondo secolo dopo cristo invece va dal 100 al 199, claro?)
Si,claro