Cesenatico 6 -- 1991
Inviato: 26 gen 2010, 17:50
Salve... non so se questa sia la sezione giusta (ero indeciso tra algebra e teoria dei numeri) e quindi vi prego di spostare il topic se lo ritenete necessario.
Provo a dare una soluzione del 6° esercizio delle nazionali del 91, vi chiedo cosa ne pensiate perchè non ho trovato le soluzioni da nessuna parte.
Ogni numero positivo $ $x$ $ ha due figli: i numeri $ $x+1$ $ e $ $\frac{x}{x+1}$ $. Quali sono i discendenti del numero 1?
Cerco di dimostrare che tutti i numeri razionali positivi sono discendenti di 1.
Considero un generico numero razionale $ $\frac{m}{n}$ $ con $ $gdc(m,n)=1$ $ escludendo il caso banale di $ $m=n$ $ Allora i suoi possibili genitori sono:
$ $\frac{m}{n}-1=\frac{m-n}{n}$ $ e $ $\frac{m}{n-m}$ $, accettiamo il primo nel caso in cui sia $ $m>n$ $ e il secondo in cui sia $ $m<n$ $. Proseguendo così in questa ricerca dei genitori si nota che o il numeratore o il denominatore decrescono, quindi prima o poi si arriverà o a $ $0$ $, ma il caso di $ $0$ $ ci dice che stavamo cercando il genitore di una frazione con numeratore e denominatore uguali, cioè 1 e quindi ogni numero razionale positivo è discendente di 1.
Giusto?
Provo a dare una soluzione del 6° esercizio delle nazionali del 91, vi chiedo cosa ne pensiate perchè non ho trovato le soluzioni da nessuna parte.
Ogni numero positivo $ $x$ $ ha due figli: i numeri $ $x+1$ $ e $ $\frac{x}{x+1}$ $. Quali sono i discendenti del numero 1?
Cerco di dimostrare che tutti i numeri razionali positivi sono discendenti di 1.
Considero un generico numero razionale $ $\frac{m}{n}$ $ con $ $gdc(m,n)=1$ $ escludendo il caso banale di $ $m=n$ $ Allora i suoi possibili genitori sono:
$ $\frac{m}{n}-1=\frac{m-n}{n}$ $ e $ $\frac{m}{n-m}$ $, accettiamo il primo nel caso in cui sia $ $m>n$ $ e il secondo in cui sia $ $m<n$ $. Proseguendo così in questa ricerca dei genitori si nota che o il numeratore o il denominatore decrescono, quindi prima o poi si arriverà o a $ $0$ $, ma il caso di $ $0$ $ ci dice che stavamo cercando il genitore di una frazione con numeratore e denominatore uguali, cioè 1 e quindi ogni numero razionale positivo è discendente di 1.
Giusto?