Pagina 1 di 2
maratona iron man!
Inviato: 03 feb 2010, 20:33
da lama luka
Salve a tutti!
Oggi, durante LO stage organizzato nel nostro polo, ho avuto, insieme ad un mio amico un'idea, subito proposta e appoggiata a/da chi di dovere. Ve la propongo anche qui, assieme ad una richiesta:
Si è pensato di organizzare (in data x) una maratona di matematica a squadre on line;
detto brutalmente una gara a squadre sulla lunga distanza: 4 ore. Per un totale di 50 problemi (per il resto, rimane identica ad una normalissima gara a squadre).
L'ho proposta in giro e molte persone, da diverse scuole, hanno accolto l'idea con piacere..
Scrivo qui perchè volevo farmi un'idea (più o meno) di quante scuole potrebbero essere interessate a partecipare, per potermi fare un'idea e organizzare per bene la cosa..!
Detto questo fatemi sapere! (Confido in una partecipazione numerosa

)
grazie !
Re: maratona iron man!
Inviato: 03 feb 2010, 20:35
da cellulacameratatumorale
lama luka ha scritto:Salve a tutti!
Oggi, durante LO stage organizzato nel nostro polo, ho avuto, insieme ad un mio amico un'idea, subito proposta e appoggiata a/da chi di dovere. Ve la propongo anche qui, assieme ad una richiesta:
Si è pensato di organizzare (in data x) una maratona di matematica a squadre on line;
detto brutalmente una gara a squadre sulla lunga distanza: 4 ore. Per un totale di 50 problemi (per il resto, rimane identica ad una normalissima gara a squadre).
L'ho proposta in giro e molte persone, da diverse scuole, hanno accolto l'idea con piacere..
Scrivo qui perchè volevo farmi un'idea (più o meno) di quante scuole potrebbero essere interessate a partecipare, per potermi fare un'idea e organizzare per bene la cosa..!
Detto questo fatemi sapere! (Confido in una partecipazione numerosa

)
grazie !
Spè, parli di tutta Italia o di un dominio più "limitato" territorialmente???
Re: maratona iron man!
Inviato: 03 feb 2010, 20:37
da lama luka
cellulacameratatumorale ha scritto:Spè, parli di tutta Italia o di un dominio più "limitato" territorialmente???
Utilizzeremo il programma di Cg8, quello delle simulazioni mensili, quindi si, penso sia possibile partecipare ovunque, basta un computer e internet

Inviato: 03 feb 2010, 20:42
da cellulacameratatumorale
Allora forse posso provare a fare partecipare la mia "scuola" (chiamiamola così va...).
Domani assillo il prof referente... Ma avresti intenzione di farla sulla falsa riga di quelle dove possono partecipare anche i professori?
Inviato: 03 feb 2010, 20:45
da lama luka
cellulacameratatumorale ha scritto:Allora forse posso provare a fare partecipare la mia "scuola" (chiamiamola così va...).
Domani assillo il prof referente... Ma avresti intenzione di farla sulla falsa riga di quelle dove possono partecipare anche i professori?
non penso...intanto vedo quanti partecipanti ci sono, poi organizziamo tutto al dettaglio... l'idea è per lo più diretta a studenti (o "vecchie glorie" se vogliono)
ma il tutto è trattabile, ovviamente!
Re: maratona iron man!
Inviato: 03 feb 2010, 21:04
da iademarco
lama luka ha scritto:Salve a tutti!
Si è pensato di organizzare (in data x) una maratona di matematica a squadre on line;
detto brutalmente una gara a squadre sulla lunga distanza: 4 ore. Per un totale di 50 problemi (per il resto, rimane identica ad una normalissima gara a squadre).
LOL!! Io sarei d'accordo e ben felice di provare questa "maratona" a squadre!!
Credo che per il Romita di Campobasso, non ci siano problemi a partecipare...ci vorrà poco a convincere il referente (spero), e a trovare un paio di volenterosi

Re: maratona iron man!
Inviato: 03 feb 2010, 21:22
da lama luka
iademarco ha scritto:
LOL!! Io sarei d'accordo e ben felice di provare questa "maratona" a squadre!!
Credo che per il Romita di Campobasso, non ci siano problemi a partecipare...ci vorrà poco a convincere il referente (spero), e a trovare un paio di volenterosi

si,questo è lo spirito che voglio!

Inviato: 04 feb 2010, 02:13
da afullo
Idea davvero interessante, resta da vedere se i miei ragazzi hanno tempo, possibilità, e anche voglia, di dedicare un'intero pomeriggio alla gara; la voglia ce la possono anche mettere, quanto a tempo e possibilità, bisogna vedere gli impegni scolastici e non di ognuno.
L'unica cosa è che i ragazzi dovrebbero probabilmente trovarsi fuori dalla scuola, perché plausibilmente la competizione non potrebbe terminare prima delle 18 (supponendo l'inizio alle 14, difficile farla cominciare prima) e a tenere aperta la scuola fino a così tardi solo per loro bisognerebbe pagare degli straordinari non da poco a dei responsabili che non potrebbero mancare altrimenti nel caso in cui succedessero casini ci sarebbero grane, purtroppo ci sono anche burocrazia e regolamenti di mezzo...

Inviato: 04 feb 2010, 15:07
da lama luka
afullo ha scritto:
Guarda, per quanto riguarda l'orario, volendo, si potrebbe fare la mattina, durante l'orario scolastico; cosa che andrebbe bene a molte persone perchè, effettivamente, far stare aperta la scuola fino a tardi non è il massimo... Ci sono più possibilità, diciamo che le più probabili sono 1) farla di mattina 2) farla a cavallo tra mattina e pomeriggio (13 oppure 13.30);
al momento mi pare più gettonata la prima, sentendo le opinioni in giro

Inviato: 04 feb 2010, 17:14
da afullo
Così però sorge un'altra questione: già perdono ore scolastiche alla provinciale individuale, alla gara a squadre, ad altre competizioni matematiche non olimpioniche, non tutti i professori potrebbero dare il permesso ai ragazzi.
Anche se è vero che ad ogni modo per una gara di 4 ore qualche questione del genere sorgerebbe comunque, quindi in fondo si tratta poi di scegliere quello che è il male minore, la soluzione che permetterebbe al maggior numero di scuole possibile di prendervi parte, considerato che in ogni caso ce ne saranno alcune che non potranno.

Inviato: 04 feb 2010, 19:46
da cellulacameratatumorale
afullo ha scritto:Così però sorge un'altra questione: già perdono ore scolastiche alla provinciale individuale, alla gara a squadre, ad altre competizioni matematiche non olimpioniche, non tutti i professori potrebbero dare il permesso ai ragazzi.
Anche se è vero che ad ogni modo per una gara di 4 ore qualche questione del genere sorgerebbe comunque, quindi in fondo si tratta poi di scegliere quello che è il male minore, la soluzione che permetterebbe al maggior numero di scuole possibile di prendervi parte, considerato che in ogni caso ce ne saranno alcune che non potranno.

Conta anche che però se si facesse la mattina le adesioni sarebbero molte di più da parte degli alunni, sia perchè il pomeriggio possono essere impegnati sia (ahimè) perchè vogliono saltare lezioni...
Comunque domani io chiedo ai referenti...
Inviato: 04 feb 2010, 21:51
da afullo
cellulacameratatumorale ha scritto:Conta anche che però se si facesse la mattina le adesioni sarebbero molte di più da parte degli alunni, sia perchè il pomeriggio possono essere impegnati sia (ahimè) perchè vogliono saltare lezioni...
Comunque domani io chiedo ai referenti...
Sisi, sicuramente da parte dei ragazzi le adesioni potrebbero essere di più, però dubito che ai professori ciò che tu stesso hai implicato possa fare piacere...
Inoltre nel pomeriggio si potrebbero coinvolgere più squadre per scuola, cosa difficile la mattina visto che (1) mancano le aule (2) già chiedere il permesso per 7 ragazzi non sarebbe cosa facile, figuriamoci chiederlo per una ventina di cui alcuni magari di prima e non direttamente candidati a partecipare alle competizioni ufficiali perlomeno per quest'anno...

Inviato: 04 feb 2010, 22:56
da lama luka
Una soluzione potrebbe essere di iniziarla tipo alle 12.30, così si perderebbe solo l'ultima ora...Per il resto, almeno da noi, basta prenotare l'aula informatica

Per quanto riguarda i ragazzi...... Un preside negherebbe mai alle proprie squadre di matematica di rappresentare l' istituto in italia? naaaa

Inviato: 04 feb 2010, 23:42
da afullo
lama luka ha scritto:Una soluzione potrebbe essere di iniziarla tipo alle 12.30, così si perderebbe solo l'ultima ora...Per il resto, almeno da noi, basta prenotare l'aula informatica

Per quanto riguarda i ragazzi...... Un preside negherebbe mai alle proprie squadre di matematica di rappresentare l' istituto in italia? naaaa

Sì, 12.30-16.30 potrebbe essere un buon compromesso.
Purtroppo ci sono presidi e/o professori che:
(1) si disinteressano di queste iniziative;
(2) a maggior ragione, si disinteressano quando queste iniziative non sono ufficiali ma sono proposte da semplici appassionati, per quanto secondo il nostro metro da appassionati la cosa sia assolutamente lodevole, per un preside burocrate la cosa potrebbe non avere troppo valore didattico;
(3) a maggior ragione, non sono tanto d'accordo quando i ragazzi coinvolti sono più di quelli che ritiene opportuno, visto che potrebbe configurarsi la situazione di qualcuno poco interessato che partecipa soltanto per tagliarsi le ore scolastiche.
(1) non è assolutamente il caso delle mie due scuole, (2) nemmeno ma se sono troppo ripetute potrebbero iniziare a storcere il naso, (3) troppe squadre in orario scolastico con tipo venti ragazzi impegnati come già detto potrebbero essere un problemino in più.
C'è tuttavia l'alternativa di: fare la gara in quell'orario, chi può bene, chi non può arriva dopo, nel frattempo le squadre cominciano con chi è disponibile, poi di seguito la gente si aggrega. Mi sembra la cosa migliore da fare, anche se questi si troverebbero un po' svantaggiati, sarebbe meglio che non partecipare proprio, in fondo pur sempre di una simulazione si tratta, e anche non canonica viste le modalità volutamente differenti da quelle della gara ufficiale.
Inviato: 05 feb 2010, 14:34
da lama luka
afullo ha scritto:
(1) si disinteressano di queste iniziative;
(2) a maggior ragione, si disinteressano quando queste iniziative non sono ufficiali ma sono proposte da semplici appassionati, per quanto secondo il nostro metro da appassionati la cosa sia assolutamente lodevole, per un preside burocrate la cosa potrebbe non avere troppo valore didattico
Purtroppo..
afullo ha scritto: visto che potrebbe configurarsi la situazione di qualcuno poco interessato che partecipa soltanto per tagliarsi le ore scolastiche.
In effetti questo è un problema diffuso, penso però che due squadre per ogni scuola possano bastare (ovviamente, ogni scuola iscrive quante squdre vuole, secondo disponibilità), in questo modo si convoca solo chi di dovere
afullo ha scritto:C'è tuttavia l'alternativa di: fare la gara in quell'orario, chi può bene, chi non può arriva dopo, nel frattempo le squadre cominciano con chi è disponibile, poi di seguito la gente si aggrega. Mi sembra la cosa migliore da fare, anche se questi si troverebbero un po' svantaggiati, sarebbe meglio che non partecipare proprio, in fondo pur sempre di una simulazione si tratta, e anche non canonica viste le modalità volutamente differenti da quelle della gara ufficiale.
Considera anche che i punteggi dei problemi saliranno in modo vertiginoso, quindi penso che la gara rimarrà aperta anche per chi arriva tardi !
