Pagina 1 di 16
Classifiche Febbraio 2010
Inviato: 15 feb 2010, 10:07
da Giuseppe R
Senza aprire un topic per ogni classifica di ogni provincia che esce, ho appena aperto un topic destinato a contenere le classifiche on-line delle provinciali di quest'anno. Quindi postatele qui, mi raccomando.

Inviato: 15 feb 2010, 10:18
da trugruo
Ottima idea!!
Così potremo iniziare a vedere i primi cut off delle provincie più veloci a pubblicare i risultati....
Inviato: 15 feb 2010, 18:28
da trugruo
Ragazzi ma in genere nelle provincie più piccole dopo quanto escono i risultati secondo la vostra esperienza?
Domani è una settimana dalla gara,è così improbabile che escano domani?
Scusate ma sono in ansia XD
Inviato: 15 feb 2010, 19:30
da Gatto
Roma, per esempio, come al solito non usciranno mai

Inviato: 16 feb 2010, 00:51
da afullo
trugruo ha scritto:Ragazzi ma in genere nelle provincie più piccole dopo quanto escono i risultati secondo la vostra esperienza?
Domani è una settimana dalla gara,è così improbabile che escano domani?
Scusate ma sono in ansia XD
Dipende dalla velocità del vostro o dei vostri responsabili provinciali.

Inviato: 16 feb 2010, 12:12
da trugruo
Ma nel complesso secondo voi i cut-off si sono abbassati rispetto all'anno scorso??
Inviato: 16 feb 2010, 12:55
da Claudio.
Secondo me no....le risposte multiple di quest'anno erano particolarmente facili, cioè anche le ultime come la 10 e la 11 erano molto facili.
Inviato: 16 feb 2010, 14:07
da afullo
Ma i dimostrativi erano più difficili. Secondo me dipende dalle province, in quelle dove il cutoff era di 45, probabilmente si è alzato visto che la prima parte era più abbordabile, in quelle dove era di 65, probabilmente si è abbassato vista la difficoltà della seconda parte...

Inviato: 16 feb 2010, 14:09
da Claudio.
afullo ha scritto:Ma i dimostrativi erano più difficili. Secondo me dipende dalle province, in quelle dove il cutoff era di 45, probabilmente si è alzato visto che la prima parte era più abbordabile, in quelle dove era di 65, probabilmente si è abbassato vista la difficoltà della seconda parte...

esatto...anche io penso così...i dimostrativi erano più complicati in effetti.
Così per sapere....un cut off circa a 55 è qualcosa di estremamente basso?
Inviato: 16 feb 2010, 15:48
da Kopernik
L'anno scorso a Udine il cut-off era 68..
Inviato: 16 feb 2010, 16:21
da lama luka
Kopernik ha scritto:L'anno scorso a Udine il cut-off era 68..
e quest'anno??
comunque si...il cut off a 55 è veramente basso -.-
Inviato: 16 feb 2010, 16:27
da Kopernik
lama luka ha scritto:
e quest'anno??
Ancora non si sa. Sono impaziente di saperlo tanto quanto te.
Inviato: 16 feb 2010, 17:08
da Francutio
lama luka ha scritto:Kopernik ha scritto:L'anno scorso a Udine il cut-off era 68..
e quest'anno??
comunque si...il cut off a 55 è veramente basso -.-
Nella maggior parte delle province italiane son sicuro sia normale, se non persino troppo alto

Inviato: 16 feb 2010, 18:44
da lama luka
Francutio ha scritto:
Nella maggior parte delle province italiane son sicuro sia normale, se non persino troppo alto

lo so.
e la cosa mi fa veramenbte incavolare.
a udine ci sono qualcosa come 20 persone (-in media-) con punteggi >50 e tutti potenziali medagliati a cese.
E invece no.
4 quote e tutti a casa!
Inviato: 16 feb 2010, 18:56
da Francutio
lama luka ha scritto:Francutio ha scritto:
Nella maggior parte delle province italiane son sicuro sia normale, se non persino troppo alto

lo so.
e la cosa mi fa veramenbte incavolare.
a udine ci sono qualcosa come 20 persone (-in media-) con punteggi >50 e tutti potenziali medagliati a cese.
E invece no.
4 quote e tutti a casa!
Hai ragione. Anche io rimpiango di non essere nato in qualche provincia del Sud ad esempio, dove si passa tranquillamente con 50 pt.
Perchè comunque nonostante io non sia una cima, qualcosa in più riuscirei a combinarla di certe persone XD
Poi io non ho scuse, perchè a Torino abbiamo abbastanza quote (non come a Roma però

). C'è da sperare solo che il sistema delle quote alla lunga porti i suoi frutti, soprattutto per le province "piccole" ma brave, come Udine.
Peccato che i presenti non ci saranno per goderne i frutti....
