Pagina 1 di 1
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da CavalloPazzo
mi scrivete la regola di sarrus che nn me la ricordo. thanks
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
intendi quella per calcolare il determinante in un sistema di tre equazioni a tre incognite?
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da CavalloPazzo
si è quella ma a me mi serva in un sistema a quattro!
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da J4Ck202
La regola di Sarrus non vale per calcolare il determinante di una matrice 4x4. La strategia più comoda è prendere una riga della matrice e moltiplicare ogni elemento di questa per il determinante del rispettivo complemento algebrico. Un passaggio preliminare assai risparmioso è ridurre una riga a (x;0;0;0) tramite i classici meccanismi di combinazione lineare di più righe.
<BR>
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
Se proprio vuoi usare Sarrus, estrapola i minori di ordine tre e applica la regola su quelli (ma solo se ti stai esercitando....)
<BR>
<BR>Oppure:
<BR>
<BR>apri un file Mathcad, schiaffaci la matrice \"A\" (penso supporti matrici anche di ordine 500 *500), poi scrivi:
<BR>
<BR>det A :=
<BR>
<BR>e ti apparirà il valore del determinante: generalmente faccio così (è troppo palloso calcolare determinanti <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da acarus
)
<BR>
<BR>avevo dimenticato di chiuderla <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">