Pagina 1 di 1
Sia m = 999....99 il numero formato da 77 cifre....
Inviato: 25 feb 2010, 15:29
da davideclasse92
Ciao ragazzi mi sto appassionando alla matematica davvero tanto ultimamente,ma è un pò difficile per me visto che sono agli inizi...sto facendo le schede di Archimede del biennio,poi farò quelle del terzo...Per fare questo devo capire ogni problema di ogni scheda...così vi propongo 2 problemi che non sono riuscito a fare:
1) Sia m = 999....99 il numero formato da 77 cifre tutte uguali a 9 e sia n = 777....77
il numero formato da 99 cifre tutte uguali a 7. Il numero delle cifre di mn a quanto è uguale?
2) Da un quadrato di lato 10 cm si tagliano i quattro angoli in modo
da ottenere un ottagono regolare. Il lato dell'ottagono quanto è lungo?
Re: Sia m = 999....99 il numero formato da 77 cifre....
Inviato: 25 feb 2010, 15:33
da Francutio
davideclasse92 ha scritto:Ciao ragazzi mi sto appassionando alla matematica davvero tanto ultimamente,ma è un pò difficile per me visto che sono agli inizi...sto facendo le schede di Archimede del biennio,poi farò quelle del terzo...Per fare questo devo capire ogni problema di ogni scheda...così vi propongo 2 problemi che non sono riuscito a fare:
1) Sia m = 999....99 il numero formato da 77 cifre tutte uguali a 9 e sia n = 777....77
il numero formato da 99 cifre tutte uguali a 7. Il numero delle cifre di mn a quanto è uguale?
2) Da un quadrato di lato 10 cm si tagliano i quattro angoli in modo
da ottenere un ottagono regolare. Il lato dell'ottagono quanto è lungo?
Non è la sezione giusta per proporre problemi...
1) se al posto di m ci fosse m+1 (quindi un numero che è 1 seguito da tanti 0)?
2) metti un'incognita. Tipo lato = x...e trova dei segmenti in funzione di x la cui somma faccia 10 cm...
Inviato: 25 feb 2010, 15:40
da davideclasse92
la prossima volta dove li devo postare??? in matematica ricreativa?
Inviato: 25 feb 2010, 18:03
da amatrix92
se vuoi anche il primo in tdn e il secondo in geometria credo, specificando che sono dei giochi di Archimede...

Inviato: 25 feb 2010, 21:46
da Corneluush
gli angoli dell ottagono sono di 135 quindi radice di 2... ma che anno di Archimede? non mi sembra di averli fatti questi!
Inviato: 25 feb 2010, 22:04
da davideclasse92
gli angoli dell ottagono sono di 135 quindi radice di 2... ma che anno di Archimede? non mi sembra di averli fatti questi!
Questi due li ho trovati nella gara del biennio 1996!!!