Libro per avere qualche base di analisi
Inviato: 26 feb 2010, 21:13
Salve a tutti... guardando i video dell'ultimo stage senior mi sembra di ricordare che Teppic dicesse che guardarsi un po' di derivate non era male in relazione alla convessità e alla diseguaglianza di Jensen.
La domanda è: contando che faccio la 3^ liceo (e che in particolare di trigonometria so ben poco) quale pensate sia il modo migliore per avere qualche base di analisi per capire i discorsi sulla convessità e cose varie? Ovviamente non lo faccio solo per quello, è anche una curiosità personale.
L'altro giorno ho preso in biblioteca il primo volume di "Calcolo - Analisi 1" di Tom Mike Apostol (lo conoscete?) e devo dire che leggendolo mi sembra abbastanza chiaro e, per il momento, adatto alle mie scarse conoscenze di analisi e trigonometria. A volte mi capita anche di leggere su "Che cos'è la matematica" argomenti già visti nell'Apostol perchè credo che offra dei punti di vista interessanti.
Che ne pensate?
La domanda è: contando che faccio la 3^ liceo (e che in particolare di trigonometria so ben poco) quale pensate sia il modo migliore per avere qualche base di analisi per capire i discorsi sulla convessità e cose varie? Ovviamente non lo faccio solo per quello, è anche una curiosità personale.
L'altro giorno ho preso in biblioteca il primo volume di "Calcolo - Analisi 1" di Tom Mike Apostol (lo conoscete?) e devo dire che leggendolo mi sembra abbastanza chiaro e, per il momento, adatto alle mie scarse conoscenze di analisi e trigonometria. A volte mi capita anche di leggere su "Che cos'è la matematica" argomenti già visti nell'Apostol perchè credo che offra dei punti di vista interessanti.
Che ne pensate?