Pagina 1 di 1

Equazioni di Pell

Inviato: 03 apr 2010, 16:57
da gibo92
Le equazioni del tipo $ x^{2}-dy^{2}=\pm 1 $ sono dette equazioni di Pell, per quali scelte di d e $ \pm 1 $ (+ o - 1) l'equazione ha infinite soluzioni intere?

Inviato: 03 apr 2010, 17:10
da Nonno Bassotto
Leggi il primo paragrafo.

Inviato: 12 apr 2010, 17:17
da danielf
premesso che non ho capito molto,qualcuno che spieghi come trovare le soluzioni sia nel caso $ x^2-dy^2=1 $ sia nel caso $ x^2-dy^2=-1 $ ?

Inviato: 14 apr 2010, 08:36
da danielf
allora? :cry:

Inviato: 14 apr 2010, 10:38
da FrancescoVeneziano
Se cerchi negli archivi troverai numerosissime discussioni sulle equazioni di Pell.
In questo thread
viewtopic.php?t=13852&postdays=0&postorder=asc&start=0
c'è un link a un pdf che spiega la teoria che c'è dietro.
In questo thread
viewtopic.php?t=10172&highlight=pell
c'è una lunga discussione che spiega e dimostra l'algoritmo classico per il calcolo della minima soluzione ad un'equazione di Pell.