Pagina 1 di 1

decidere di andare in fisica dopo un anno di ctf...

Inviato: 03 apr 2010, 20:02
da quark
ciao ragazzi, vorrei raccontarvi un po' la mia storia.
fin dalle elementari mi è piaciuto studiare la matematica e a partire dal liceo mi sono indirizzato più sulla fisica e la chimica.
quando ho dovuto scegliere la facoltà ero molto indeciso ma alla fine terzi mi hanno fatto scegliere farmacia (mio padre ha una farmacia).
in questi mesi ho capito che non è la laurea che fa per me e anche il lavoro.
il mio sogno è infatti quello di diventare un ricercatore in USA e magari un professore universitario sempre in USA.
ora vorrei sapere da voi alcune info e avere dei consigli

1) la triennale (fisica) a palermo è di buon livello? (se non è il massimo consigliatemi un altro loco)
2) la specialistica dove potrei farla?
3) alle scuole superiori (pisa catania ecc..) ormai non posso più andarci perchè gia ho fatto un anno di universita? o posso magari fare i due anni di specialistica?
4) è possibile andare a studiare direttamente in un'università americana? (il mio livello di inglese è basso al momento, però mi piace molto come lingua e vorrei impararlo bene al più presto)

Inviato: 04 apr 2010, 00:35
da SkZ
ne parlavi gia' qui
viewtopic.php?t=13187
cmq se riparti da zero dovresti poter applicare, anche se non so i limiti da bando.

Inviato: 04 apr 2010, 03:41
da Nonno Bassotto
SkZ ha scritto: dovresti poter applicare
:shock:

Inviato: 04 apr 2010, 17:51
da SkZ
ok. come pensavo stavo sbagliando :oops:
avevo detto che non ricordo i limiti che ci sono (eta', "scuola" di provenienza,...)
infatti non mi tornava che fosse successo

Inviato: 04 apr 2010, 18:50
da Nonno Bassotto
No no, anch'io penso che possa fare domanda. La mia faccia sconvolta era per l'italiano... :D

Inviato: 08 apr 2010, 21:02
da quark
ragazzi mi consigliate un testo di fisica ( al liceo avevo l'halliday, ma a causa della prof incapace non si è fatto nulla o quasi...) magari quello utilizzato alla normale?

di chimica il kotz treichel townsed va bene?

Inviato: 08 apr 2010, 23:07
da Pigkappa
"Quello utilizzato alla Normale" è una richiesta decisamente troppo forte. Il primo anno per certe cose puoi usare il Morin (cercalo a http://www.cadnet.marche.it/olifis/phpB ... p?f=3&t=13), poi se ne usano altri, ognuno fa un po' come vuole, purchè sappia la roba all'esame. Non bisogna sapere già le cose che ti insegneranno una volta che sei dentro, bisogna saper fare bene i problemini di fisica classica che ti propongono.

Inviato: 09 apr 2010, 16:11
da quark
ho preso l'halliday, fisica 1 e 2.
spero di finirli in un mese e mezzo così giugno lo dedico alla matematica