Pagina 1 di 1

Calcolatrice grafica

Inviato: 08 apr 2010, 22:32
da ledzep92
Ciao!Non sapevo dove postare questo topic..spero di aver fatto giusto..sto per comprare una calcolatrice grafica ma non so quasi niente in qst campo. Avrei alcune domande per chi ne sa di piu.
Tutte le calcolatrici grafiche sono in grado di trovare, dato un grafico con un certo numero di punti, la "line of best fit"?
Alla maturita si possono usare calcolatrici programmabili?ci sono altre restrizioni?e per gli esami universitari?
E infine sapreste consigliarmi qualk buona calcolatrice grafica che stia tra gli 80 e i 150 euri?
grazie

Inviato: 09 apr 2010, 04:29
da SkZ
di solito calcolatrici programmabili sono vietate.
All'univ dipende dal prof

piu' che "dato un grafico" direi "dato un insieme di punti" e il best fit e' di norma solo: lineare, esponenziale, logaritmico e potenza.
Ovvero e' sempre lineare, ma si applica o meno il logaritmo alle 2 variabili

che vuoi fare dopo? ti piace programmare?

Inviato: 09 apr 2010, 14:21
da ledzep92
ok ok.. xk a mano la so calcolare solo k ci vuole tempo..e mi interessava sapere se qualsiasi calcolatrice grafica sa trovare la "best fit line" inserendo i punti.

ma per esempio la TI-89,la HP40 o HP50 sono programmabili?

In realtà all universita faro quasi sicuramente matematica(anche se non so ancora cosa di preciso..) o in inghilterra o negli stati uniti. infatti per gli usa ci sono alcuni esami standard da fare per l ammissione e in uno di questi serve una calcolatrice grafica! non per grandi cose..piu o meno solo per trovare la best fit line..hehe.. solo che visto che non costa poco almeno vorrrei prendere qualcosa che mi puo servire piu avanti. grazie!

Inviato: 09 apr 2010, 18:17
da SkZ
le serie di punta della HP e TI come HP48g/49 e TI89/92 fanno di tutto. Costano, ma valgono la pena se pensi di fare molti conti.
Ho la HP48gx e grazie al suo calcolo matriciale ho fatto laboratorio alla grande. La mia pero' avendo la possibilita' di trasmissione IR possono fare problemi in USA.

Inviato: 09 apr 2010, 18:36
da Nonno Bassotto
Ma è possibile che non sia uscito qualche modello più nuovo della TI-89/92? Io ho una TI-89 da 13 anni!

Inviato: 09 apr 2010, 19:21
da SkZ
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison ... alculators
TI Nspire (2007) e voyage200 (2002)

penso che ora coi netbook la concorrenza sia piu' drammatica.
La mia HP48GX ne ha 14 quest'ano ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison ... alculators

Inviato: 09 apr 2010, 19:39
da fph
Uhm... Ma se questa "best fit line" la sai trovare a mano, immagino che saprai anche scrivere il programmino di cinque righe che la calcola, data qualunque calcolatrice programmabile e un giorno di tempo per imparare come si usa?

Anch'io ti consiglierei un netbook; non vedo molti casi in cui una calcolatrice grafica è più utile di un netbook, e il fatto di avere una tastiera qwerty intera sotto le mani per me è impagabile.

Se poi sul netbook riesci anche a procurarti una copia di Mathematica, non c'è proprio storia.

EDIT: ok, no, mi ero perso il fatto che vuoi massimizzare la probabilità di passare quell'esame. Però tieni conto che a parte che negli esami in cui vuoi provare a far fare il lavoro a una calcolatrice (e in cui il professore è così stupido da consentire di usare una calcolatrice programmabile), avrai tra le mani solamente un netbook zoppo.

Inviato: 09 apr 2010, 19:45
da SkZ
ma non so se un netbook con mathematica te lo lasciano usare agli esami ;)

tipo HP48 fanno grafici, derivate, integrali, eseguono programmi, statistica, risoluzione di equazioni, di sistemi lineari, ...

Inviato: 09 apr 2010, 21:26
da ledzep92
è vero! potrei scriverlo il programma e dovrei anche essere in grado di farlo con le poche nozioni di pascal che ci danno a scuola.. cmq dovrei sempre comprare una calcolatrice grafica in cui inserirlo!e mi pare e spero k tutte abbiano questa funzione! altrimenti dovrei trafficare un po perche non ho proprio idea di come si trasferisca un programma su una calcolatrice..

Inviato: 10 apr 2010, 00:07
da SkZ
difficilmente si puo' trasferire, cmq si puo' scrivere ;)

Inviato: 02 mag 2010, 13:19
da rargh
Ci sono ottime applicazioni anche per cellulari e smartphone. Per esempio io uso solution per il mio nokia.