Pagina 1 di 3
pi greco e fiumi
Inviato: 12 apr 2010, 14:14
da Euler
Lo sapevate che il rapporto tra la lunghezza effettiva di un fiume e quella in linea d'aria in media si avvicina al pi greco?

Inviato: 12 apr 2010, 14:24
da Tibor Gallai
Sì.
Inviato: 12 apr 2010, 14:40
da Anér
Se per in media si intende la media fatta sui fiumi di tutta la Terra, allora la vicinanza della media con pi greco non ha alcun significato in matematica; se invece intendi dire che presi due punti del piano a distanza 1 e collegatili con una linea, la linea stessa in media avrà lunghezza pi greco, prima bisogna stabilire cosa si intende per media tra infinite linee che collegano due punti. Cosa si intende dunque?
Inviato: 12 apr 2010, 14:52
da Tibor Gallai
S'intende quello che ha scritto, benché l'abbia scritto male. Al posto di "si avvicina" metti "è vicina", e al posto di "quella in linea d'aria" metti "la distanza tra sorgente e foce".
Inviato: 12 apr 2010, 15:48
da Anlem
quindi per in media si intende generalmente?
Inviato: 12 apr 2010, 15:57
da Tibor Gallai
S'intente media aritmetica.

Inviato: 12 apr 2010, 18:42
da SkZ
si sa che il corso di un fiume tende ad essere ondulato
Inviato: 12 apr 2010, 19:08
da Euler
E' quello che ha detto Tibor

Inviato: 12 apr 2010, 19:57
da Gauss91
Scusa ma non è banale? Basta considerare il fiume come più semicirconferenze una dopo l'altra (più o meno) ed è chiaro che il rapporto è pi greco.
Inviato: 12 apr 2010, 20:06
da SkZ
il fatto e' perche' si puo' approssimare con piu' semicirconferenze

tolto il fatto che se fosse cosi' avremmo
$ $\frac{d\pi}{2d}=\frac{\pi}{2} $
che non e' quello che si e' trovato
cmq quel discorso e' valido pure se dice che il rapporto e' circa
3
10/3
$ ~\sqrt{10} $
Inviato: 13 apr 2010, 19:10
da Spammowarrior
quindi in teoria (o in media?) non esistono fiumi troppo rettilinei oppure con anse troppo marcate?
Inviato: 13 apr 2010, 19:19
da Euler
Possono esistere, ma in casi molto eccezzionali (ti sfido a trovare un fiume perfettamente rettilineo o con un rapporto>10) XD
Inviato: 13 apr 2010, 20:40
da edriv
il nilo è abbastanza dritto no?
Inviato: 13 apr 2010, 21:10
da Spammowarrior
Euler ha scritto:Possono esistere, ma in casi molto eccezzionali (ti sfido a trovare un fiume perfettamente rettilineo o con un rapporto>10) XD
eh, ok, ma c'è un motivo (che ne so, la struttura della terra) oppure è solo un caso "statistico"?
Inviato: 13 apr 2010, 21:16
da Gatto
edriv ha scritto:il nilo è abbastanza dritto no?
Mah, non troppo...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... e_NASA.jpg