Curiosità su Convessità.
Inviato: 18 apr 2010, 16:12
Non so se sia la sezione giusta.
Mi sono accorto che quando il mio professore a scuola ci spiegò la convessità ci disse che una funzione si dice convessa quando la derivata seconda è negativa ossia quando la tangente sta sopra la curva.
Il mio libro di testo, qualsiasi altro libro io abbia consultato e qualsiasi sito internet abbia consultato sosteneva il contrario perciò supponendo che si fosse confuso glielo feci notare, ma lui mi rispose che è sempre stato così da quando lui insegna (insegna da circa 30 anni).
Così non contento ho iniziato a chiedere ad altri professori della mia scuola notando che quelli di lunga data sostenevano le definizioni di concavità e convessità invertite come il mio prof e i prof più giovani affermavano quanto ho trovato sui libri internet eccetera.
A questo punto mi pare evidente supporre che forse un tempo le definizioni fossero invertite.
La mia domanda è perchè sono state cambiate?c'è una ragione particolare? Ho cercato su internet ma non trovo nulla in proposito.
Mi sono accorto che quando il mio professore a scuola ci spiegò la convessità ci disse che una funzione si dice convessa quando la derivata seconda è negativa ossia quando la tangente sta sopra la curva.
Il mio libro di testo, qualsiasi altro libro io abbia consultato e qualsiasi sito internet abbia consultato sosteneva il contrario perciò supponendo che si fosse confuso glielo feci notare, ma lui mi rispose che è sempre stato così da quando lui insegna (insegna da circa 30 anni).
Così non contento ho iniziato a chiedere ad altri professori della mia scuola notando che quelli di lunga data sostenevano le definizioni di concavità e convessità invertite come il mio prof e i prof più giovani affermavano quanto ho trovato sui libri internet eccetera.
A questo punto mi pare evidente supporre che forse un tempo le definizioni fossero invertite.
La mia domanda è perchè sono state cambiate?c'è una ragione particolare? Ho cercato su internet ma non trovo nulla in proposito.