Pagina 1 di 2

trovare la lunghezza della circonferenza data area cerchio

Inviato: 25 apr 2010, 23:40
da GENERALE
ciao vi pongo un difficilissimo quesito di geometria piana. data l'area del cerchio che misura 36 pigreco m^2 , determinare la lunghezza della circonferenza. è un quesito che ha fatto scervellare migliaia di ragazzi quest'oggi

Inviato: 25 apr 2010, 23:45
da rargh
ha ha molto divertente

Inviato: 26 apr 2010, 00:12
da SkZ
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
siamo messi bene :cry:

Inviato: 26 apr 2010, 16:58
da Euler
Potrebbe venire spostato in colmo per un matematico :lol: :lol: :lol:

Inviato: 26 apr 2010, 17:45
da Gatto
Non sono sicuro stia scherzando :?...

Inviato: 26 apr 2010, 18:43
da Euler
Speriamo bene... :|

Inviato: 26 apr 2010, 18:43
da EvaristeG
A volte l'indifferenza è la strada migliore... se ritenete un problema troppo facile, mal posizionato, o addirittura un fake la cosa più comoda è mandare un mp a un admin o mod (io, fph, nonno bassotto, francesco veneziano, ...).

Detto ciò, moderiamo.

Caro GENERALE, dai un'occhiata in giro. Questo è un forum per le olimpiadi di matematica; è diviso in categorie di problemi. Quella in cui hai postato è la categoria dei problemi non elementari, mentre direi che il tuo quesito è di geometria piana e del tutto elementare, in quanto le formule di area del cerchio e lunghezza della circonferenza si trovano su ogni libro delle elementari (!!).
Quindi sposto il thread in geometria (non lo chiudo o cancello perché qui siamo buonisti).

Inviato: 26 apr 2010, 19:05
da Anér
COOOSA???$ 36\pi m^2 $? No, mi spiace ma è troppo grande per poter disegnare il cerchio sul foglio, penso proprio che non sia possibile risolvere un problema con un cerchio così grande.

Inviato: 26 apr 2010, 19:14
da Nonno Bassotto
Non capisco il punto del post, a meno che GENERALE ci voglia spiegare a che migliaia di ragazzi si riferisce. In ogni caso se si tratta di una vera prova e il punto del post si può riassumere come "guardate come siamo finiti" va piuttosto in birreria.

Inviato: 26 apr 2010, 19:15
da Euler
Anér ha scritto: COOOSA???? No, mi spiace ma è troppo grande per poter disegnare il cerchio sul foglio, penso proprio che non sia possibile risolvere un problema con un cerchio così grande.
Chiedo a qualche ricco contadino di prestarmi il suo territorio, così ci possiamo trovare e cercare di risolvere il problema :mrgreen:

Inviato: 26 apr 2010, 20:09
da fph
Se ricordo bene Generale stava studiando per un concorso pubblico (carabinieri forse?), quindi secondo me oggi ha fatto il test e quella era una delle domande --- che evidentemente ha mietuto parecchie vittime. Non mi sembra più di tanto sorprendente. Vediamo se ci conferma lui stesso la prossima volta che passa di qui...

Inviato: 30 apr 2010, 01:10
da GENERALE
concorso vigili urbani. ho risolto ora. la soluzione era assai banale. ciononostante credo che qui nessuno sia in grado perchè non mi avete risposto

Inviato: 30 apr 2010, 01:16
da Nonno Bassotto
Senza offesa, ma nessuno ti ha risposto perché pensavamo che la domanda fosse ironica.

Inviato: 30 apr 2010, 20:31
da GENERALE
continuo a credere che non siete in grado :D

Inviato: 30 apr 2010, 22:46
da Maioc92
GENERALE ha scritto:continuo a credere che non siete in grado :D
Purtroppo ci hai beccati. Abbiamo organizzato un summit di utenti del forum in cui per una settimana abbiamo lavorato giorno e notte a questo problema senza risultati.
Lo abbiamo anche proposto come ottavo problema del millennio, ed ora tutti i migliori matematici del mondo sono al lavoro per trovare la soluzione oppure dimostrare l'impossibilità di trovarla