Pagina 1 di 1
					
				successione
				Inviato: 27 apr 2010, 16:30
				da Castezena
				data la successione di termini 0;(1/2);(3/8);(1/4);(5/12).... determinare il termine generale... non riesco a trovarlo... ho provato a mettere tutto in 24-esimi ma non ci riesco lo stesso.. chi mi può aiutare?
			 
			
					
				
				Inviato: 27 apr 2010, 19:57
				da Tibor Gallai
				matematica ricreativa
			 
			
					
				
				Inviato: 27 apr 2010, 23:54
				da matte992
				Secondo me... Non c'è niente che lega logicamente questi numeri.
			 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 13:54
				da Zephyrus
				Si direbbe un polinomio di almeno quinto grado
			 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 16:35
				da Castezena
				Zephyrus ha scritto:Si direbbe un polinomio di almeno quinto grado  

 
allora si sarà sbagliata la prof perchè con 5/32 viene subito.. booh.... grazie lo stesso
 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 17:30
				da Zephyrus
				No, naturalmente mi sono sbagliato io 
 
 
Ma che cosa intendi quando dici che con 5/32 viene subito?
 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 20:43
				da Castezena
				Zephyrus ha scritto:No, naturalmente mi sono sbagliato io 
 
 
Ma che cosa intendi quando dici che con 5/32 viene subito?
 
perchè sarebbe a(n)=n/(2^n)
anche un mio compagno di classe aveva usato il polinomio (n-1)(n-2)(n-3) (che però è di III grado) come esponente per trovare il termine generale
 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 20:50
				da dario2994
				Senza offendere nessuno... ma la tua prof è laureata in astrologia?
			 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 20:53
				da Castezena
				cosa intendi?
			 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 21:04
				da dario2994
				Intendo che a mio parere non è molto "matematico" questo problema... Poi magari faceva parte di un esercizio più grande, in cui bisognava "indovinare" la funzione per poi dimostrare che era quella giusta (con ovviamente qualche ipotesi aggiuntiva)... ma dubito 

 
			
					
				
				Inviato: 28 apr 2010, 22:06
				da matte992
				Come sprecare 1 ora di tempo per un problema col testo sbagliato...