Algoritmo Komanoff per il traffico di NY
Inviato: 05 giu 2010, 12:51
Leggendo questo articolo la mia attenzione è stata catturata in particolare il paragrafo dedicato a Charles Komanoff e ai suoi studi sul traffico di NY.
Cercando sul web ho trovato qualcosa di più al riguardo, si vedano i seguenti link:
http://www.komanoff.net/
http://www.nnyn.org/index.html
In sostanza dopo un'attenta analisi di tutti i flussi automobilistici e non, si tenta di decongestionare nelle ore di punta strade, autobus e metropolitane tramite un surplus pecuniario sull'utente che li sceglie. Da quel che ho letto funziona e finora ha dato ottimi risultati: infatti studi e modelli analoghi sono in fase di elaborazione per altre città, Parigi e Canton. In generale tentare di modellizzare il traffico e tentare di risolverlo mi sembra una gran bella idea.
In Italia esistono modelli utilizzati o in fase di sviluppo analoghi? Qualcuno sa qualcosa di più su cosa sta dietro il celeberrimo "algoritmo Komanoff"? Quanta matematica c'è effettivamente dietro?
Cercando sul web ho trovato qualcosa di più al riguardo, si vedano i seguenti link:
http://www.komanoff.net/
http://www.nnyn.org/index.html
In sostanza dopo un'attenta analisi di tutti i flussi automobilistici e non, si tenta di decongestionare nelle ore di punta strade, autobus e metropolitane tramite un surplus pecuniario sull'utente che li sceglie. Da quel che ho letto funziona e finora ha dato ottimi risultati: infatti studi e modelli analoghi sono in fase di elaborazione per altre città, Parigi e Canton. In generale tentare di modellizzare il traffico e tentare di risolverlo mi sembra una gran bella idea.
In Italia esistono modelli utilizzati o in fase di sviluppo analoghi? Qualcuno sa qualcosa di più su cosa sta dietro il celeberrimo "algoritmo Komanoff"? Quanta matematica c'è effettivamente dietro?