Si determinino i valori del parametro a....per 3 radici
Inviato: 01 lug 2010, 15:43
Si determinino i valori del parametro a per cui l'equazione
x^3-x+a = 0
ha tre radici intere.
Problema di ammissione al Sant'anna per ingegneria.. Vi dico la mia soluzione che non mi convince più di tanto.
Riscrivo l'equazione:
x(x+1)(x-1)=-a
Perchè abbia 3 radici intere, significa che , con a costante, ci devono essere 3 valori interi distinti di x per cui x(x+1)(x-1) è sempre uguale a "-a". (non sono sicurissimo di questa affermazione, ditemi se ha un senso).
Detto questo, noto che x,x+1 e x-1 devono essere interi consecutivi.
Ma non esistono tre terne di interi consecutivi tali che, moltiplicando tra loro i 3 elementi di ogni terna, otteniamo sempre lo stesso risultato: A MENO CHE o x,o x-1,o x+1 non siano uguali a 0. In ognuno di questi 3 casi avremmo un prodotto che vale 0.
Quindi a=0 è l'unico parametro per cui x^3-x+a=0 abbia 3 radici intere. (che sono -1,0,1)
Aspetto smentite xD
x^3-x+a = 0
ha tre radici intere.
Problema di ammissione al Sant'anna per ingegneria.. Vi dico la mia soluzione che non mi convince più di tanto.
Riscrivo l'equazione:
x(x+1)(x-1)=-a
Perchè abbia 3 radici intere, significa che , con a costante, ci devono essere 3 valori interi distinti di x per cui x(x+1)(x-1) è sempre uguale a "-a". (non sono sicurissimo di questa affermazione, ditemi se ha un senso).
Detto questo, noto che x,x+1 e x-1 devono essere interi consecutivi.
Ma non esistono tre terne di interi consecutivi tali che, moltiplicando tra loro i 3 elementi di ogni terna, otteniamo sempre lo stesso risultato: A MENO CHE o x,o x-1,o x+1 non siano uguali a 0. In ognuno di questi 3 casi avremmo un prodotto che vale 0.
Quindi a=0 è l'unico parametro per cui x^3-x+a=0 abbia 3 radici intere. (che sono -1,0,1)
Aspetto smentite xD