Pagina 1 di 2

In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 29 nov 2010, 16:59
da karlosson_sul_tetto
Ho pensat una cosa: questr'estate c'è stato tuto 'sto casino per qella diffamazione e il forum è restato chiuso per quasi mezz'anno. QUesta cos potrebbe ripetersi, e forse una volta dfinitiamente, senza un "riaprimento". QUindi ho pensato se si potrebbe iniziare a copae-incollare i topic(magari iniziando da quelli più mportanti) s un forum "secondario", per preenie una possibile "catastrofe".
Il forum è gia stao creato e sta qui
CHe ne dite?

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 29 nov 2010, 22:24
da io.gina93
credo che sia una bella iniziativa... :)
mi ci sono iscritta.. ;)

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 30 nov 2010, 19:09
da karlosson_sul_tetto
io.gina93 ha scritto:credo che sia una bella iniziativa... :)
mi ci sono iscritta.. ;)
Ottimo. L'idea è di fare qualcosa tipo: Utente x ha scritto cosi, utente y ha risposto colì, utente z ha ommentato in questo modo... e cosi via. Se hai un pò di tempo potresti fare queste cosuccie (grazie in anticipo) :D

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 30 nov 2010, 22:02
da io.gina93
karlosson_sul_tetto ha scritto: Ottimo. L'idea è di fare qualcosa tipo: Utente x ha scritto cosi, utente y ha risposto colì, utente z ha ommentato in questo modo... e cosi via. Se hai un pò di tempo potresti fare queste cosuccie (grazie in anticipo) :D
ehm.. non ho capito.. xD :oops:

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 01:01
da SkZ
meglio andare di httrack 8)

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 19:35
da karlosson_sul_tetto
E che sarebbe? :oops:

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 19:42
da Valenash
HTTrack Website Copier è un programma che permette di salvare interi siti in automatico, in pratica il programma prende il sito, ricrea la struttura e comincia a salvare poi tutte le pagine.. piccolo problema: occorre impostare una profondità di ricerca (es: 3) che significa che può andare avanti massimo 3 link: se dalla pagina A dell'oliforum c'è il link alla pagina B, da questa ci sono altri 300 link HTTrack li scarica tutti, se poi in uno di questi (pagina C) ci sono altri 10 link li scarica tutti, infine se nella pagina D (linkata da C) ci sono 20 link non li scarica + perchè hai impostato 3..
però ovviamente tutte ste pagine pesano e quindi ci vuole
1) un sacco di spazio
2) un sacco di tempo a salvarle..
ed in ogni caso coi forum si lavora male.. :D
però come programma è buono.. =)

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 19:52
da Veluca
wget lo conosce nessuno? :D

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 20:00
da Valenash
Veluca ha scritto:wget lo conosce nessuno? :D
io no.. :D :D
suppongo abbia un funzionamento simile però..

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 20:19
da Veluca
ti dico solo che
wget -r http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezioni/
mi ha scaricato tutte le lezioni di gobbino :P
Tra l'altro dovrebbe essere un metodo simile a quello usato dal crawler di google e simili
Certo la cosa migliore sarebbero backup periodici delle tabelle con i messaggi pubblici, ma non è particolarmente proponibile come opzione..
PS: non è previsto l'uso sul forum di mod come phpbb-SEO suppongo no? aiutano parecchio a rendere più carini i titoli delle pagine :P

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 01 dic 2010, 23:55
da fph
Veluca ha scritto:PS: non è previsto l'uso sul forum di mod come phpbb-SEO suppongo no? aiutano parecchio a rendere più carini i titoli delle pagine :P
No, almeno se lo chiedono a me. :) Farmare pagerank non è nelle priorità di questo sito, e mi sembra che i benefici non bilancino le controindicazioni legate a un mod esterno.

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 02 dic 2010, 16:29
da Veluca
più che per pagerank, ha delle impostazioni di url rewriting che trovo semplicemente stupende XD ad esempio può essere configurato per far funzionare cose come "algebra/relazioni-algebriche-txx.html" (per fare un esempio) che è più bello e facile da ricordare di "viewtopic.php?f=13&t=15274" :P
Anche se devo ammettere che può dare dei problemi, a me ad esempio (causa patch fatte male? causa mio errore?) aveva incasinato un po' il template subsylver e ho dovuto aggiustarlo a mano xD
Ovviamente però non è una delle cose a cui si fa più caso su questo sito (e ci mancherebbe altro :P) e se non hai voglia di perderci tempo, beh, ti capisco al 150% :D
tornando più IT: sbaglio o una cosa come httrack o wget -r ucciderebbero il server? credo che gli causi una quantità di richieste altina.. senza contare che a quanto ricordo phpbb3 fa caching su file e non usa cose come APC.. e anche se le usasse non credo che abbiate perso tempo a farle andare XD
inoltre creerebbe una quantità di duplicati quasi infinita (ad es. molte pagine sono accessibili sia con /vievtopic.php che con /post.php), a meno di non fare lavoro intelligente di --exclude e simili
fph visto che tu conosci meglio il server di quanto non lo faccia io (e ci mancherebbe altro xD), confermi o smentisci questa cosa?

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 02 dic 2010, 21:34
da fph
Veluca ha scritto: Anche se devo ammettere che può dare dei problemi, a me ad esempio (causa patch fatte male? causa mio errore?) aveva incasinato un po' il template subsylver e ho dovuto aggiustarlo a mano xD
Ovviamente però non è una delle cose a cui si fa più caso su questo sito (e ci mancherebbe altro :P) e se non hai voglia di perderci tempo, beh, ti capisco al 150% :D
Non è questione di perderci un'ora di tempo; è che aggiungere mod che non servono rischia solo di aumentare i problemi inutilmente, come hai sperimentato anche tu stesso. Cosa succede poi se aggiorni il sito e cambiano le regole con cui vengono scritti quegli url tamarri? Tutti i link muoiono? Tieni conto che se uno prende un link del forum vecchio, basta cambiare l'inizio dell'url e funziona anche sul forum nuovo; dubito che riscrivendo tutti gli url questo funzionerebbe ancora in entrambi i versi.
tornando più IT: sbaglio o una cosa come httrack o wget -r ucciderebbero il server? credo che gli causi una quantità di richieste altina.. senza contare che a quanto ricordo phpbb3 fa caching su file e non usa cose come APC.. e anche se le usasse non credo che abbiate perso tempo a farle andare XD
inoltre creerebbe una quantità di duplicati quasi infinita (ad es. molte pagine sono accessibili sia con /vievtopic.php che con /post.php), a meno di non fare lavoro intelligente di --exclude e simili
fph visto che tu conosci meglio il server di quanto non lo faccia io (e ci mancherebbe altro xD), confermi o smentisci questa cosa?
Disclaimer: il server non lo conosco benissimo neanch'io perché non ci lavoro direttamente sopra (abbiamo uno webmaster/sysadmin che si occupa della gestione fisica del sito, io e gli altri facciamo solo i moderatori). Ci sono le opzioni --limit-rate e --wait di wget che servono proprio a evitare questo; comunque un solo downloader dietro a un ADSL non dovrebbe crearci troppi guai (incrociando le dita -- fateci sapere se volete davvero fare degli wget periodici di tutto il sito).

In ogni caso abbiamo dei backup anche noi. :) Anche quest'estate i dati non sono mai stati in pericolo.

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 03 dic 2010, 01:16
da Veluca
fph ha scritto: Non è questione di perderci un'ora di tempo; è che aggiungere mod che non servono rischia solo di aumentare i problemi inutilmente, come hai sperimentato anche tu stesso. Cosa succede poi se aggiorni il sito e cambiano le regole con cui vengono scritti quegli url tamarri? Tutti i link muoiono? Tieni conto che se uno prende un link del forum vecchio, basta cambiare l'inizio dell'url e funziona anche sul forum nuovo; dubito che riscrivendo tutti gli url questo funzionerebbe ancora in entrambi i versi.
Sul cambiamento regole non so risponderti, non essendo io lo sviluppatore di quel mod, ma capisco le tue apprensioni (se la situazione è gestibile sul mio forum com 10-15 utenti attivi, sull'oliforum potrebbe diventare un discreto casino)
Comunque gli url nuovi non vanno a sostituire quelli vecchi (.htaccess power), ma non capisco cosa voglia dire "entrambi i versi": il forum vecchio non esiste più, quindi...
Disclaimer: il server non lo conosco benissimo neanch'io perché non ci lavoro direttamente sopra (abbiamo uno webmaster/sysadmin che si occupa della gestione fisica del sito, io e gli altri facciamo solo i moderatori). Ci sono le opzioni --limit-rate e --wait di wget che servono proprio a evitare questo; comunque un solo downloader dietro a un ADSL non dovrebbe crearci troppi guai (incrociando le dita -- fateci sapere se volete davvero fare degli wget periodici di tutto il sito).
quelle opzioni non le conoscevo :D la mia preoccupazione comunque era, più che per la banda (sono abbastanza convinto che il vostro server abbia più di 5 mbit di upload :lol: ), per la quantità di pagine richieste che potrebbe dare problemi al vostro server mysql (mi pare che phpbb3 faccia un notevole numero di queries anche solo per una pagina di un topic), ma dopo aver fatto qualche test sul mio forum ho visto che più di 3 pagine/secondo non vengono fuori (inizialmente pensavo che ne sarebbero state caricate un centinaio XD).. a scanso di equivoci comunque un --wait 0.5 dovrebbe risolvere tutti i problemi se mai decidessimo di farlo, no? (magari abbinato a un -N per fare "backup incrementali")
PS: conosci un modo per escludere files in base a una regexp?
In ogni caso abbiamo dei backup anche noi. :) Anche quest'estate i dati non sono mai stati in pericolo.
Sì, sicuramente li avete, ma come probabilmente sai a far "danni" è stato anche e soprattutto il fatto che per molti mesi l'enorme mole di dati presente sul forum non è stata accessibile: di sicuro non potevate prendere il backup mysql e mettervi a diffonderlo in giro, anche solo per le discussioni nelle sezioni nascoste :P, mentre l'approccio di wget ha il vantaggio di prelevare solo dati che sono già "public-domain"
Se a qualcuno venisse in mente un'idea migliore, però, ben venga :D

Re: In caso di un'altra catastrofe

Inviato: 03 dic 2010, 02:33
da SkZ
il forum nital usa i link "tamarri". in verita' e' facile recuperare perche' il numero del topic compare nell'url
http://www.nikonclub.it/forum/Forum_Not ... 22171.html
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=22171
sono equivalenti