Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da mens-insana
Ecco qui un simpatico problema....non è un granchè cmq....
<BR>
<BR>John Beef è un pacifico allevatore, padre di tre figli, di età diverse. se
<BR>chiedete a John il numero di capi di bestime della sua mandria, vi risponderà
<BR>in modo sibillino: \"se moltiplico il numero della mie bestie per il prodotto
<BR>dell\'età dei miei tre figli, ottengo lo stesso risultato che avrei addizionando
<BR>al quadrato del numero delle bestie della mia mandria la somma dei quadrati
<BR>delle età dei miei figli. Inoltre, il numero dei miei capi di bestiame è
<BR>molto superiore all\'età di mia figlia maggiore, ma questo numero è il più
<BR>piccolo possibile che permette la precedente uguaglianza con quattro numeri
<BR>tutti diversi\".
<BR>Quante mucche possiede John Beef?
<BR>
<BR>ciao ciao mens[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Ma sto pacifico allevatore dove cavolo l\'ha studiata la matematica? O per caso è Gauss che si è ritirato a vita privata?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da mens-insana
Fa così schifo?
<BR>
<BR>Va beh cmq almeno qualcuno a parte publio poteva cagarmi....
<BR>
<BR>ciao ciao mens[addsig]