Pagina 1 di 1

problema a capire un problema

Inviato: 19 feb 2011, 15:54
da Homer J Simpson
dato un quadrato di lato 5 cm, calcola la somma delle distanze tra un vertice e i punti medi di tutti i lati

sarebbe :

$ 4*2*[(AB/2)+sqrt((AB)^2 + (CB/2)^2)] $ ?

non ho la soluzione e quindi boh...

Re: problema a capire un problema

Inviato: 19 feb 2011, 16:33
da amatrix92
non capisco perchè moltiplichi tutto per 4... Scusami, allora la somma per arrivare ai punti medi di lati adiacenti è due volte mezzo lato quindi il lato. Nell'altro usi Pitagora e ottieni per ogni distanza $ \sqrt{\frac{5}{4} l^2} $ che devi ovviamente moltiplcare per 2. Ottieni quindi $ l+\sqrt 5 l $

Re: problema a capire un problema

Inviato: 19 feb 2011, 16:42
da phi
Ok, stavo per editarti/commentarti quelle "a" e "b" minuscole che rendevano quasi impossibile capire cosa intendessi, ma vedo che ti sei (presumibilmente) editato da solo nel frattempo. Prossimo step: la formula che hai scritto sarebbe probabilmente apparsa migliore se espressa in modo simile a questo

Codice: Seleziona tutto

4\cdot 2\cdot \left(\frac{AB}{2}+\sqrt{{AB}^2+\left(\frac{CB}{2}\right)^2}\right)
Prova e vedi cosa succede!
In realtà potresti tranquillamente ignorare i "\cdot" (dovuti al mio scarso affetto per il simbolo "*" usato come "per") e anche le "\frac" (che in questo caso specifico non sono particolarmente estetiche, ma sono utili in generale): la cosa fondamentale è che la radice quadrata si fa con

Codice: Seleziona tutto

\sqrt{roba}
quindi ricorda che serve il backslash davanti a un comando, e parentesi graffe a racchiudere l'argomento.

Poi. Direi che ti sposto il topic in geometria: capisco che possa esserti apparso un po' fuori posto accanto a vivaci discussioni di proiettiva, ma non mi pare la tua domanda sia in alcun modo "teorica", o che vada al di là sello specifico problema che proponi.

Infine, mi spiegheresti perché moltiplichi tutto per 4? [EDIT: ok, te l'hanno già fatto presente.]

Re: problema a capire un problema

Inviato: 19 feb 2011, 16:43
da Homer J Simpson
ok, ho capito

moltiplicavo per 4 perchè lo facevo per ogni vertice... :lol: sono una capra :lol: :lol:

Re: problema a capire un problema

Inviato: 19 feb 2011, 16:46
da Homer J Simpson
phi ha scritto:Ok, stavo per editarti/commentarti quelle "a" e "b" minuscole che rendevano quasi impossibile capire cosa intendessi, ma vedo che ti sei (presumibilmente) editato da solo nel frattempo. Prossimo step: la formula che hai scritto sarebbe probabilmente apparsa migliore se espressa in modo simile a questo

Codice: Seleziona tutto

4\cdot 2\cdot \left(\frac{AB}{2}+\sqrt{{AB}^2+\left(\frac{CB}{2}\right)^2}\right)
Prova e vedi cosa succede!
In realtà potresti tranquillamente ignorare i "\cdot" (dovuti al mio scarso affetto per il simbolo "*" usato come "per") e anche le "\frac" (che in questo caso specifico non sono particolarmente estetiche, ma sono utili in generale): la cosa fondamentale è che la radice quadrata si fa con

Codice: Seleziona tutto

\sqrt{roba}
quindi ricorda che serve il backslash davanti a un comando, e parentesi graffe a racchiudere l'argomento.

Poi. Direi che ti sposto il topic in geometria: capisco che possa esserti apparso un po' fuori posto accanto a vivaci discussioni di proiettiva, ma non mi pare la tua domanda sia in alcun modo "teorica", o che vada al di là sello specifico problema che proponi.

Infine, mi spiegheresti perché moltiplichi tutto per 4? [EDIT: ok, te l'hanno già fatto presente.]
si si, l'ho riscritta più volte perchè non si capiva bene, ora che mi hai suggerito come scrivere farò più attenzione