Pagina 1 di 1

Ciao a tutti!

Inviato: 13 mar 2011, 14:43
da floppino81892
Mi presento,
sono uno studente liceale amante delle olimpiadi ma che cerca di guardare anche al futuro: adesso frequento il quinto anno allo scientifico e sto cercando di prepararmi per i test in qualche uni d'eccellenza...mi piace la matematica, ma devo dire che bighellonando su questo forum mi sono reso conto che le mie conoscenze in materia tendono asintoticamente a 0 :( , quindi spero di migliorare in fretta...

PS: cosa ne pensate della matematica scolastica? Non credete dia solamente un'idea vaga e sbagliata della materia? La mia idea è che andrebbe rifondato il suo insegnamento nelle scuole puntando piuttosto su problemi interessanti e divertenti come quelli olimpici...

PPS: ah, oltre alla matematica mi piace la fisica, gli scacchi e il backgammon, e suono piano e chitarra

Re: Ciao a tutti!

Inviato: 13 mar 2011, 15:08
da domx
Benvenuto, che bel nick, mi ricorda i pc degli anni passati! :lol:
in effeti la matematica olimpionica è molto più interessante di quella scolastica, solo che per saper fare i problemi delle olimpiadi serve anche un po' di preparazione scolastica. Io che frequento il classico sarei ben contento di sapere tutto quello che sai tu frequentando uno scientifico ;)

Re: Ciao a tutti!

Inviato: 14 mar 2011, 21:22
da floppino81892
Ciao domx, sì, il mio nick è un omaggio ai bei vecchi tempi andati :D...
hai ragione a dire che ci vuole un minimo di preparazione scolastica, la mia era solo una riflessione sul fatto che le olimpiadi ti insegnano a ragionare e non ad applicare meccanicamente delle formule...invece a scuola accade il contrario: anche la cosa più difficile te la fanno fare decine di volte finchè non la ripeti a pappagallo...un minimo di varianza e non sai dove mettere mani...ma forse questa è solo la mia esperienza personale...

Re: Ciao a tutti!

Inviato: 14 mar 2011, 21:54
da io.gina93
floppino81892 ha scritto:invece a scuola accade il contrario: anche la cosa più difficile te la fanno fare decine di volte finchè non la ripeti a pappagallo...un minimo di varianza e non sai dove mettere mani...ma forse questa è solo la mia esperienza personale...
tranquillo, mi ci rivedo anch'io! :lol:
e benvenuto! ;)

Re: Ciao a tutti!

Inviato: 15 mar 2011, 10:52
da domx
floppino81892 ha scritto:hai ragione a dire che ci vuole un minimo di preparazione scolastica, la mia era solo una riflessione sul fatto che le olimpiadi ti insegnano a ragionare e non ad applicare meccanicamente delle formule...invece a scuola accade il contrario: anche la cosa più difficile te la fanno fare decine di volte finchè non la ripeti a pappagallo...un minimo di varianza e non sai dove mettere mani...ma forse questa è solo la mia esperienza personale...
no purtroppo, a meno che tu non abbia un prof in gamba, in questa descrizione ci si rivedono in molti ;)