Pagina 1 di 1
what Pi sounds like
Inviato: 21 mar 2011, 14:58
da giro94
in occasione del pi greco day (14 marzo) guardate cosa ha fatto questo tizio...
definirla magia? definirla matematica? so solo che è stupenda....
http://www.collegehumor.com/video:1948828
Re: what Pi sounds like
Inviato: 21 mar 2011, 19:22
da <enigma>
giro94 ha scritto:in occasione del pi greco day (14 marzo) guardate cosa ha fatto questo tizio...
definirla magia? definirla matematica? so solo che è stupenda....
http://www.collegehumor.com/video/6446891
"404 Page Not Found"
Il famigerato 404

Re: what Pi sounds like
Inviato: 22 mar 2011, 13:52
da max tre
suppongo che il video fosse questo:
http://www.collegehumor.com/video:1948828
di musica non me ne intendo, quindi non so dire se sia un gioco a far "suonare bene" le cifre di $ \pi $ o ci sia sotto qualcos'altro (ma non vedo mai niente di filosofico dietro queste "coincidenze" cercate)
quello che so è che mentre dice "314 divided by 2" si vede il simbolo di radice...
Re: what Pi sounds like
Inviato: 22 mar 2011, 15:20
da giro94
max tre ha scritto:suppongo che il video fosse questo:
http://www.collegehumor.com/video:1948828
di musica non me ne intendo, quindi non so dire se sia un gioco a far "suonare bene" le cifre di $ \pi $ o ci sia sotto qualcos'altro (ma non vedo mai niente di filosofico dietro queste "coincidenze" cercate)
quello che so è che mentre dice "314 divided by 2" si vede il simbolo di radice...
uh giusto era sbagliato il link... ora ho corretto..
cmq è semplicemente fantastico poter creare melodie orecchiabili da numeri puramente casuali...
chissà cosa viene con il rapporto aureo o con i numeri primi... una specie di ipotesi di Riemann musicale xD
Re: what Pi sounds like
Inviato: 24 mar 2011, 12:31
da max tre
boh, io sono abbastanza scettico su 'ste cose
cioè, non credo he le cifre di $ \pi $ abbiano qualcosa di particolare che permetta di "poter creare melodie orecchiabili"
più che capire "come suona $ \pi $" farei un applauso all'autore, secondo me (in questo caso) è più la sua bravura che la "magia" dei numeri
Re: what Pi sounds like
Inviato: 24 mar 2011, 15:39
da SkZ
le cifre dipendo moltissimo dalla base usata. avendo 7 note perche' usare base 10?
dato che di solito si va dal do al do ottava sopra piu' 5 tasti neri direi che almeno base 13 ci vuole.
ma i semitoni non sono usati cosi' a cavolo ergo in verita' non puoi includerli tutti a caso.
Re: what Pi sounds like
Inviato: 25 mar 2011, 10:57
da Nonno Bassotto
Finché resti in scala di do, non è difficile fare qualcosa che suoni bene. Quando ero al liceo avevo fatto un paio di "composizioni" nel modo seguente: facevo partire il tempo su un editor midi, in modo che il rigo scorresse verso sinistra, e cliccavo a caso tante volte con il mouse all'interno dello spartito. Non erano niente male, chissà che fine hanno fatto...
Re: what Pi sounds like
Inviato: 25 mar 2011, 19:42
da SkZ
un compositore aleatorio?

Re: what Pi sounds like
Inviato: 05 apr 2011, 16:19
da spugna
Furbetto! Con il pianoforte si ferma proprio prima dello 0 XD
Re: what Pi sounds like
Inviato: 06 apr 2011, 13:42
da Euler
A proposito di pi greco e musica, qualcuno di voi sapeva che esiste un gruppo thrash metal dove il cantante non fa altro che cantare (in modo metallaro si intende) le cifre di $\pi$? Questo l'ho sentito dire quindi non ho idea dove si possa trovare un loro video...
Re: what Pi sounds like
Inviato: 07 apr 2011, 21:17
da giro94
la canzone che dici te dovrebbe essere questa:
http://www.youtube.com/watch?v=j3TsRNm7SKE
e non è neanche male!!
Re: what Pi sounds like
Inviato: 08 apr 2011, 18:34
da Euler
E ti pare thrash metal?
No io intendevo un gruppo che ci ha fatto almeno un album intero.
Re: what Pi sounds like
Inviato: 08 apr 2011, 20:44
da giro94
Euler ha scritto:
E ti pare thrash metal?
No io intendevo un gruppo che ci ha fatto almeno un album intero.
ah pensavo che ti eri sbagliato xD
cmq me lo ricordo pure io ma non mi viene in mente