Piccola inchiesta
Inviato: 19 apr 2011, 22:45
Ciao a tutti,
mi sono appena iscrito al forum. Sapevo della sua esistenza, e penso sia il posto giusto dove fare la mia piccola ricerca.
Sto lavorando alla mia tesina per la maturità, e riguarda l'intelligenza artificiale. In particolare mi interessa mettere a confronto il metodo euristico del Logic Theorist (http://shelf1.library.cmu.edu/IMLS/Mind ... achine.pdf) e i processi mentali consci degli esseri umani durante la risoluzione di teoremi.
Ho chiesto aiuto ai docenti di fisica e di matematica della mia scuola, ma ho pensato che ampliare il campione sarebbe interessante. Anche perché non è da escludere che saltino fuori percorsi anche abbastanza diversi per ogni persona.
Se volete darmi una mano, vi sarei molto grato.
Quello che sto chiedendo è di provare a risolvere qualche piccolo teorema e, durante la risoluzione, prendere nota dei pensieri/delle sensazioni/dei metodi di scelta dei percorsi risolutivi che fate. Qualunque tipo di teorema va bene, anche se il Logic Theorist era pensato principalmente per la logica. In caso sarebbe utile anche che scriveste quale teorema (o quale proposizione) avete dimostrato.
PS: ho scelto questa sezione in quanto le altre sembravano molto più specifiche. Spero sia quella giusta!
mi sono appena iscrito al forum. Sapevo della sua esistenza, e penso sia il posto giusto dove fare la mia piccola ricerca.
Sto lavorando alla mia tesina per la maturità, e riguarda l'intelligenza artificiale. In particolare mi interessa mettere a confronto il metodo euristico del Logic Theorist (http://shelf1.library.cmu.edu/IMLS/Mind ... achine.pdf) e i processi mentali consci degli esseri umani durante la risoluzione di teoremi.
Ho chiesto aiuto ai docenti di fisica e di matematica della mia scuola, ma ho pensato che ampliare il campione sarebbe interessante. Anche perché non è da escludere che saltino fuori percorsi anche abbastanza diversi per ogni persona.
Se volete darmi una mano, vi sarei molto grato.
Quello che sto chiedendo è di provare a risolvere qualche piccolo teorema e, durante la risoluzione, prendere nota dei pensieri/delle sensazioni/dei metodi di scelta dei percorsi risolutivi che fate. Qualunque tipo di teorema va bene, anche se il Logic Theorist era pensato principalmente per la logica. In caso sarebbe utile anche che scriveste quale teorema (o quale proposizione) avete dimostrato.
PS: ho scelto questa sezione in quanto le altre sembravano molto più specifiche. Spero sia quella giusta!