Pagina 1 di 1

Illuminare una sfera

Inviato: 14 giu 2011, 23:33
da amatrix92
Voglio illuminare una sfera con delle torcie che diffondono la luce da una sorgente puntiforme a distanza finita dalla sfera. Mostrare che 4 torce sono sufficienti e necessarie.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 14 giu 2011, 23:56
da ileo83
come mai non bastano 2 torcie, messe su una retta che passa per il centro della sfera e da lati opposti rispetto a questo?
ciascuna illuminerebbe mezza sfera, direi.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 00:02
da amatrix92
Direi di no, ciascuna illuminerebbe una parte della sfera, non certo la metà. Ti invito a far attenzione al testo: le torcie sono a distanza finita dalla sfera.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 00:38
da patatone

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 01:10
da ileo83
ma si puo' giocare sull'altezza dal suolo? perche altrimenti, se sono messe troppo vicine alla superficie, e' chiaro che illuminerebbero solo una porzione molto piccola, ciascuna. quindi, il testo dice che la distanza e' finita e a piacere?
stando al forum, quindi a distanza finita ne bastano 4, se e' infinita invece 2. giusto?

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 01:21
da amatrix92
Sant'anna riciclatrice di problemi, io l'avevo preso da un SNS 65 xD

Se è infinita non saprei perchè in teria ci sarebbe semrpe quella cirocnferenza equatoriale "nel mezzo" tra le due torce di spessore infinitesimo che non viene illuminata.. però non so quanto senso abbia quello che ti ho scritto.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 06:02
da ileo83
bah, dubito che con 2 torce a distanza finita si possa illuminare una circonferenza equatoriale. mi sembra che ne servano altre 4, se la distanza rmnae finta.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 11:13
da amatrix92
ileo83 ha scritto:bah, dubito che con 2 torce a distanza finita si possa illuminare una circonferenza equatoriale. mi sembra che ne servano altre 4, se la distanza rmnae finta.
ti rispondo nella speranza tu non sia un troll.

Ma che cappero dici? prima mi chiedi della distanza infinita e poi dici che con 2 torce a distanza finita è impossibile illuminare... certo che è imposssibile e sul link di patatone c'è anche la dimostrazione.. e poi sennò l'esercizio non avrebbe senso. e poi non dire mi sembra ,credo, mi pare.. di cosa credi /pensi / ti pare non gliene importa a nessuno... se hai una tua tesi, dimostrala, e poi ne riparliamo.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 15 giu 2011, 14:51
da ileo83
volevo dire, se e' infinita dice che rimane con due torcie una circonferenza nel mezzo.
ma allora per quella circ servono almeno 4 torcie immagino, perche' con due direi che rimangono due punti agli antipodi
sul diametro. ergo, anche se d e' infinita ne servono 6. dunque, a maggior ragione a d finita, direi. mi ricollegavo alle vostre ropsoste.

Re: Illuminare una sfera

Inviato: 18 giu 2011, 14:58
da balossino
ileo83 ha scritto:mi ricollegavo alle vostre ropsoste.
che cos'è una ropsosta?