Gara On Line (last second)
Inviato: 17 giu 2011, 00:17
In parallelo (o quasi) alla prova di ammissione ad SPOR2011-basic, che si terra' Venerdi 17 Giugno 2011, presso l'istituto G. Galilei di Roma, si svolgera' on line, usando gli stessi testi, la quarta gara di matematica on line.
Per la partecipazione on line, che non ha valore legale, ma ha il solo scopo di consentire a chi vi partecipa di misurarsi con i partecipanti dal vivo, il testo verra' reso disponibile su internet, alla pagina:
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
il giorno dopo la prova di ammissione, cioe' Sabato 18 Giugno, alle ore 9.00.
Per partecipare alla prova on-line (che pero' non ha alcun valore legale) basta scaricarsi il testo e, entro 3 ore da quando il testo e' stato reso disponibile, compilare con le risposte la form opportuna, che e' raggiungibile sempre dalla pagina
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
I risultati non verranno resi pubblici, ma, entro la settimana successiva, ciascun concorrente sapra' il suo punteggio e
la posizione che occupa in classifica. Se volete che la simulazione sia realistica, in modo da poter confrontare il vostro punteggio con quello dei ragazzi che la faranno dal vivo, vi invito ad adottare le stesse regole che seguiranno loro: niente strumenti di calcolo e niente aiuti da parte di terzi.
Ricordate che, se volete, potete partecipare anche ad entrambe le prove: biennio e triennio.
Per la partecipazione on line, che non ha valore legale, ma ha il solo scopo di consentire a chi vi partecipa di misurarsi con i partecipanti dal vivo, il testo verra' reso disponibile su internet, alla pagina:
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
il giorno dopo la prova di ammissione, cioe' Sabato 18 Giugno, alle ore 9.00.
Per partecipare alla prova on-line (che pero' non ha alcun valore legale) basta scaricarsi il testo e, entro 3 ore da quando il testo e' stato reso disponibile, compilare con le risposte la form opportuna, che e' raggiungibile sempre dalla pagina
http://www.mat.uniroma2.it/~olimpiad/tr ... mpico.html
I risultati non verranno resi pubblici, ma, entro la settimana successiva, ciascun concorrente sapra' il suo punteggio e
la posizione che occupa in classifica. Se volete che la simulazione sia realistica, in modo da poter confrontare il vostro punteggio con quello dei ragazzi che la faranno dal vivo, vi invito ad adottare le stesse regole che seguiranno loro: niente strumenti di calcolo e niente aiuti da parte di terzi.
Ricordate che, se volete, potete partecipare anche ad entrambe le prove: biennio e triennio.