Pagina 1 di 1

Intero triangolare

Inviato: 25 giu 2011, 12:22
da xXStephXx
Siccome è il primo esercizio che posto, spero di aver scelto la sezione giusta. Da quanto ho capito:
numeri interi $ \Longleftrightarrow $ TdN.

Un intero positivo si dice triangolare se si può scrivere nella forma $ \frac{n(n + 1)}{2} $per qualche intero positivo $ n $. Quali sono le coppie $ (a; b) $ di numeri triangolari tali che $ b - a = 2007 $? (Si ricorda che
$ 223 $ è un numero primo).

Io ne ho trovate sei.

(D'accordo, questo thread mi serviva più che altro per testare il codice $ \LaTeX $)

Re: Intero triangolare

Inviato: 25 giu 2011, 16:47
da ale.G
Sei è giusto, io l'avrei fatto così:
ponendo $\displaystyle b=\frac{n(n+1)}{2}$ e $\displaystyle a=\frac {m(m+1)}{2}$, dopo alcuni passaggi l'equazione diventa $(n-m)(n+m+1)=4014$.
Le possibili scomposizioni di 4014 sono:
$1\cdot 4014$
$2\cdot 2007$
$3\cdot 1338$
$6\cdot 669$
$9\cdot 446$
$18\cdot 223$

Adesso sapendo che $(n-m)$ è minore di $(n+m+1)$ basta,per ogni scomposizione del numero 4014, eguagliare $(n-m)$ al fattore più piccolo e $(n+m+1)$ a quello più grande.
Poi sono solo conti...

Re: Intero triangolare

Inviato: 25 giu 2011, 16:53
da ileo83
a bene. noto che non hai utilizzato il passo induttivo.
complimenti, hai fatto bene. buona scelta. ;)

Re: Intero triangolare

Inviato: 25 giu 2011, 17:02
da xXStephXx
Ok, ho usato lo stesso metodo. Ma quali altri metodi esistono?
Purtroppo ho notato che riesco a risolvere gli esercizi di TdN solo quando riesco a ricondurre l'espressione ad un prodotto di fattori. (Quindi nei casi di questo tipo).