Pagina 1 di 1
Strette di mano
Inviato: 09 lug 2011, 15:51
da xXStephXx
Durante una festa, quando un invitato ritrova un vecchio conoscente si salutano con una stretta di mano.
- Dimostrare che il numero di persone che stringono un numero dispari di mani è pari
- Dimostrare che, a fine festa, almeno due persone hanno stretto lo stesso numero di mani
(Conosco la soluzione esatta).
Re: Strette di mano
Inviato: 13 lug 2011, 20:32
da Citrullo
Chiamo $ n_i $ il numero di mani strette dalla i-esima persona e $ S $ il numero totale di strette di mano. Chiaramente vale $ \displaystyle S= \frac{ \sum_{i=1}^n n_i}{2} $ quindi $ \sum_{i=1}^n n_i $ è un numero pari, perciò continene un numero pari di addendi dispari.
Chiamerò $ m $ in numero di invitati. Suppongo per assurdo che ogni invitato stringa la mano ad un numero diverso di individui: le possibli $ n_i $ sono i numeri dell'insieme {$ 0,1,...,m-1 $} perchè nessuno si stringe la mano da solo. Questo insieme ha cardinalità $ m $ quindi dovrei poterlo associare in maniera biunivoca all'insieme {$ n_1,n_2,...,n_m $} ma ciò implica che $ \exists (i,j): n_i=0 $ e $ n_j=m-1 $ e ciò non può accadere perchè significherebbe che un invitato ha stretto la mano a tutti ed un'altro non l'ha stretta a nessuno.
Re: Strette di mano
Inviato: 13 lug 2011, 20:53
da xXStephXx
Tutto perfetto!! Complimenti xD
Re: Strette di mano
Inviato: 14 lug 2011, 10:14
da Citrullo
Grazie!
