Pagina 1 di 1

Patate comprate

Inviato: 02 ago 2011, 11:34
da Omar93
Ho dei dati che sono i seguenti e variano di giorno in giorno, alcune sono variabili dipendenti, altri indipendenti, in ogni caso, tutti noti:

patate coltivate
patate comprate
possibili acquirenti

Si vuole prevedere le patate cucinate il giorno successivo sapendo i dati di sopra e conoscendo le patate cucinate durante il mese precedente ogni giorno in base alle patate coltivate, quante di queste erano state comprate, quali sono i possibili acquirenti (in pratica siamo in grado di individuare l'algoritmo che relaziona i dati sopra citati tra loro e inducono un dato numero di patate cucinate il giorno successivo).
Es. so che ieri sono state coltivate 32 patate, comprate 27 e gli acquirenti erano 11. Il giorno successivo ne sono state cucinate 13.

Re: Patate comprate

Inviato: 03 ago 2011, 13:10
da paga92aren
???

Re: Patate comprate

Inviato: 03 ago 2011, 13:17
da xXStephXx
Se è come mi è parso di capire, il problema è molto empirico...

Re: Patate comprate

Inviato: 04 ago 2011, 00:14
da paga92aren
Molto empirico? Non ho capito se devo trovare l'algoritmo o lo conosco gia'...Inoltre manca la tesi!!!

Re: Patate comprate

Inviato: 09 ago 2011, 21:07
da Sir Yussen
Beh, se nell'ipotesi aggiungi che ti trovi in Inghilterra, stai sicuro che le patate che le patate cucinate saranno un casino e ben oltre le 20-30..

Re: Patate comprate

Inviato: 10 ago 2011, 12:01
da xXStephXx
paga92aren ha scritto:Molto empirico? Non ho capito se devo trovare l'algoritmo o lo conosco gia'...Inoltre manca la tesi!!!

Io l'ho interpretato come: "tu sai le statistiche del giorno n e devi indovinare quelle del giorno n+1".

Re: Patate comprate

Inviato: 10 ago 2011, 20:49
da paga92aren
Ma non sai se sono dipendenti o indipendenti...e poi nel testo iniziale fra parentesi dice che siamo in grado di individuare l'algoritmo.
Quindi servono chiarimenti da Omar93.