Pagina 1 di 1

Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 14:55
da paga92aren
Non sapevo dove piazzarlo quindi lo metto qui...
Calcolare quanto vale $4\arctan \frac{1}{5}-\arctan \frac{1}{239}$.

Re: Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 15:42
da patatone
usando il fatto che $\arctan a+\arctan b=\arctan(\frac {a+b}{1-ab})$ viene che quella roba è uguale a $\arctan(\frac{28799}{28321})$. Serve a qualcosa?

Re: Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 15:45
da <enigma>
paga92aren ha scritto:Non sapevo dove piazzarlo quindi lo metto qui...
Calcolare quanto vale $4\arctan \frac{1}{5}-\arctan \frac{1}{239}$.
Sempre le formule di tipo Machin :D

Re: Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 15:46
da EvaristeG
patatone ha scritto:usando il fatto che $\arctan a+\arctan b=\arctan(\frac {a+b}{1-ab})$ viene che quella roba è uguale a $\arctan(\frac{28799}{28321})$. Serve a qualcosa?
Rifai un po' i conti :lol:

Re: Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 20:13
da patatone
EvaristeG ha scritto:
patatone ha scritto:usando il fatto che $\arctan a+\arctan b=\arctan(\frac {a+b}{1-ab})$ viene che quella roba è uguale a $\arctan(\frac{28799}{28321})$. Serve a qualcosa?
Rifai un po' i conti :lol:
oddio è vero :oops:
avevo calcolato la somma e non la differenza! Dopo averlo rifatto in effetti viene $\arctan 1=\pi/4$. Sembra quasi magica come cosa :P
Già che ci sono spiego anche come mi sono ricavato la formula sopra:
$\arctan a+\arctan b=\arctan(\tan(\arctan a+\arctan b))=\arctan(\frac{a+b}{1-ab})$ dove l'ultima uguaglianza viene dalla formula per calcolare la tangente di una somma di angoli

Re: Arcotangenti particolari

Inviato: 10 ago 2011, 20:39
da paga92aren
Si è proprio così...spiega anche come calcoli $4\arctan \frac{1}{5}$
comunque la cosa bella è il risultato...non ci sono tante idee sotto...