Pagina 1 di 2

Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 20:45
da xXStephXx
Apro questa discussione soprattutto perchè l'ultimo messaggio risaliva al 7 agosto :lol:
Come vi è sembrato il rientro a scuola? A me è parso un po' meglio del solito, cioè quest'anno non ci sono stati grossi cambiamenti come negli anni passati..

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 21:11
da Drago96
Io inizio domani... e devo ancora finire i compiti! :lol:

Comunque buona fortuna a tutti! :)

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 21:18
da xXStephXx
A vabbè i compiti li controllano difficilmente dopo le vacanze! 8)

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 21:26
da Drago96
xXStephXx ha scritto:A vabbè i compiti li controllano difficilmente dopo le vacanze! 8)
Tu non conosci la mia prof di inglese... L'ultimo giorno stavao facendo festa e lei è stata capace di fare un po' di lezione e di darci una marea di compiti...
l'unica cosa che ci salva è che sono talmente tanti che in un ora è impossibile controllarli tutti... :evil:

Accidenti alla Matematica! :x (ovviamente scherzo... sono molto felice di avere fatto esercizi invece dei compiti... :D )

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 21:31
da <enigma>
I compiti di matematica non servono, proprio perché sono scolastici. Io ad esempio non ne ho fatto neanche uno delle pagine e pagine che c'erano perché erano tutti al limite tra banalità e stupidità (giusto un paio di dimostrazioni di formule di tipo Machin tra decine di risoluzioni di triangoli potevano essere carine). Ah, e poi mi sono ritrovato in classe due nuovi compagni! Da 14 (l'anno scorso 18 con quattro segati) a 16, evvai che non disgregano la classe :lol:

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 21:38
da Drago96
Forse hai frainteso... di matematica per scuola non ho fatto niente (anche perchè non ne aveva dati) ma sono stato tutta l'estate sul forum... :D

Quasi quasi le do un foglietto con l'indirizzo search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&auth ... &start=150
:lol:

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 22:00
da xXStephXx
Ahahaah, comunque ricorda che il primo giorno puoi sempre usare la scusa del: "Non sapevo che ci fosse stata lei quindi non ho portato nulla" Funziona col 100% delle probabilità :mrgreen:

Noi di matematica stiamo facendo esercizi sulle equazioni esponenziali e i logaritmi, gli uni più meccanici degli altri :)
(Sono belli solo la prima volta, ma dopo che uno ne fa 20 tutti con lo stesso approccio le cose cambiano..)
Poi quest'anno ci è venuta una che interroga a manetta e a momenti già fissava il compito in classe.. Vabbè dai per certi versi è meglio così.. almeno a casa c'è la possibilità di fare cose meno metodiche :mrgreen:

Re: Rientro a scuola

Inviato: 12 set 2011, 22:04
da Drago96
xXStephXx ha scritto:Ahahaah, comunque ricorda che il primo giorno puoi sempre usare la scusa del: "Non sapevo che ci fosse stata lei quindi non ho portato nulla" Funziona col 100% delle probabilità :mrgreen:
Mi sa di no... perchè un mio compagno è andato a scuola e c'erano scritte le materie...

eh, sono stato un po' scemo... -.-

vabbè, sono stato in Inghilterra per tre settimane, spero mi perdonerà di non aver finito i compiti... :D

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 00:43
da max tre
xXStephXx ha scritto:Come vi è sembrato il rientro a scuola?
Alzarsi quando tua sorella ti sveglia tornando dal primo giorno di scuola non ha prezzo
Di lunghe dormite ne ho fatte parecchie, ma questa me la sono proprio goduta :twisted:

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 13:07
da Drago96
max tre ha scritto:Alzarsi quando tua sorella ti sveglia tornando dal primo giorno di scuola non ha prezzo
Di lunghe dormite ne ho fatte parecchie, ma questa me la sono proprio goduta :twisted:
Ahahah... :lol:

Oggi la scuola è iniziata anche per me... :(
Fortunatamente non ha controllato i compiti di inglese... :D
Poi avevamo mate e mi è venuto un colpo al cuore quando ha detto il programma... un anno sulle equazioni: di secondo grado a un'incognita, sistemi di primo e secondo grado a due o più incognite...
Magari le prime volte sarà una cosa simpatica... ma stare tutto l'anno su qeusta roba... :cry:
Ah, poi vi risulta che per risolvere le equazioni di secondo grado servano i reali? Perchè lei ha detto "faremo equazioni di secondo grado, per cui dovremo introdurre un nuovo insieme (al che ho pensato: ah, bene, i complessi...): i reali" ed io sono rimasto così :shock:

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 13:38
da xXStephXx
Si, al secondo anno si fa solo un piccolo accenno ai complessi. Ma si lavora solo con i reali.

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 16:04
da domx
Che bello essere una giovane matricola. Specie quando si devono passare 3 settimane in Inghilterra e si inizia l'università verso il 10 ottobre. :mrgreen:

Va beh, scherzo, lo stacco con la mia solita vita da liceale mi sta rattristando molto in questi giorni...

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 16:15
da Drago96
Ma poi sei riuscito ad entrare in Normale? :)

Comunque non vedo dove sia il senso in fare le equazioni di secondo grado e non introdurre i complessi... :?

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 16:37
da xXStephXx
Vabbè dai, se ti capita una cosa del tipo $ t^2=-9 $ inizialmente è più concepibile dire che un quadrato non può essere negativo.. Quindi rimaniamo nei reali.

Poi comunque, sempre in secondo anno, mi pare che si fa un'introduzione ai complessi.. Ti verrà detto che $ i^2=-1 $ e che quindi l'equazione di prima la puoi scrivere come $ t^2=9i^2 $ che da come soluzioni $ t=\pm3i $. Ma non è poi tutta sta ficata.

Re: Rientro a scuola

Inviato: 13 set 2011, 19:50
da domx
Drago96 ha scritto:Ma poi sei riuscito ad entrare in Normale? :)
no...
però oggi ho provato per la borsa di studio sif, chissà se almeno là...