SNS 1974 n°2
Inviato: 20 dic 2011, 16:25
Dimostrare che è possibile trisecare con riga e compasso un angolo retto e un angolo di 45 °.
La mia soluzione è molto intuitiva:disegno nel primo quadrante un triangolo equilatero che abbia un lato sull'asse delle ascisse e un vertice sull'origine. Allora ho diviso il primo quadrante in due angoli, uno di 30 e l'altro di 60 gradi: biseco quello di 60 gradi.
Se so trisecare l''angolo di 90 gradi saprò trisecare anke quello di 45, basta che mi prenda un angolo di 30 gradi come ho fatto prima nel primo quadrante, biseco quest'angolo e biseco anche il primo quadrante: ho tre angoli da 15 gradi.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa, voi come l'avreste fatto?
La mia soluzione è molto intuitiva:disegno nel primo quadrante un triangolo equilatero che abbia un lato sull'asse delle ascisse e un vertice sull'origine. Allora ho diviso il primo quadrante in due angoli, uno di 30 e l'altro di 60 gradi: biseco quello di 60 gradi.
Se so trisecare l''angolo di 90 gradi saprò trisecare anke quello di 45, basta che mi prenda un angolo di 30 gradi come ho fatto prima nel primo quadrante, biseco quest'angolo e biseco anche il primo quadrante: ho tre angoli da 15 gradi.
Sicuramente sto sbagliando qualcosa, voi come l'avreste fatto?