Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Ecco un problemino:
<BR>1) Le distanze di un punto P interno ad un triangolo equilatero dai vertici del triangolo sono 8,6,10. Trovare il lato del triangolo (nn usate la trigo.....Sprmnt21 docet..qualcuno si ricorda il problema che avevo postato tempo fa?);
<BR>Ecco 2 che mi sono venuti in mente:
<BR>2)preso sempre in un triangolo equilatero un punto P, dato il lato e le distanze tra 2 lati, trovare la distanza dal terzo lato (cosa rimane costante?);
<BR>3)(nn ancora risolto)preso sempre stò punto P, e le 3 distanze dai vertici, cosa rimane costante???). Vale a dire: date le 3 distanze , come trovare il lato (generalizzazione del primo)????
<BR>Ciao
<BR>ah...è sul sito della bocconi
<BR>1) Le distanze di un punto P interno ad un triangolo equilatero dai vertici del triangolo sono 8,6,10. Trovare il lato del triangolo (nn usate la trigo.....Sprmnt21 docet..qualcuno si ricorda il problema che avevo postato tempo fa?);
<BR>Ecco 2 che mi sono venuti in mente:
<BR>2)preso sempre in un triangolo equilatero un punto P, dato il lato e le distanze tra 2 lati, trovare la distanza dal terzo lato (cosa rimane costante?);
<BR>3)(nn ancora risolto)preso sempre stò punto P, e le 3 distanze dai vertici, cosa rimane costante???). Vale a dire: date le 3 distanze , come trovare il lato (generalizzazione del primo)????
<BR>Ciao
<BR>ah...è sul sito della bocconi