Ultimo teorema di Fermart
Inviato: 28 lug 2012, 15:58
Penso che chiunque dentro questo forum lo conosce , ed alcuni hanno capito anche la soluzione ,chiedo a quest'ultimi se l'equazione
$ x^n + y^n=z^n $ (appunto dell'ultimo teorema)
può avere come dimostrazione delle impossibili soluzioni per n>2 l'insieme delle equazioni diofantee e cercando di dimostrare che MCD(x;y) è diverso da quello di z per n >2 (mi è venuta in mente perché dice che ha infinite soluzioni per n=2 cioè appunto le terne pitagoriche!), m'incuriosisce molto questo ragionamento..spero anche a voi!
$ x^n + y^n=z^n $ (appunto dell'ultimo teorema)
può avere come dimostrazione delle impossibili soluzioni per n>2 l'insieme delle equazioni diofantee e cercando di dimostrare che MCD(x;y) è diverso da quello di z per n >2 (mi è venuta in mente perché dice che ha infinite soluzioni per n=2 cioè appunto le terne pitagoriche!), m'incuriosisce molto questo ragionamento..spero anche a voi!