Pagina 1 di 1

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
Un cercatore d\'oro ha trovato 12 pepite. Sa che o sono tutte uguali tra loro o ce ne è al più una diversa, cioè che è più pesante o più leggera. Con tre pesate su una bilancia a bracci deve determinare se in effetti c\'è una pepita diversa oppure no, e se sì quale pepita è e se è più pesante o più leggera. Aiutatelo in fretta se no gli rubano le pepite!!
<BR>
<BR>Wd[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da darko
divido le pepite in tre gruppi A, B e C da quattro
<BR>
<BR>a) pesa A con B (diciamo che A e\' piu\' pesante)
<BR>b) divide A in A1 e A2 in 2 pepite ciscuno
<BR>c) pesa A1 con A2 (diciamo che A1 e\' piu\' pesante)
<BR>d) divide A1 in A11 e A12
<BR>e) pesa A11 con A12 (la piu\' pesante, con 3 pesate e\' A11)
<BR>
<BR>se A e B fossero stati di ugual peso saremmo passati al punto b) sostituendo il gruppo A con C sfruttando comunque 3 pesate al massimo.
<BR>
<BR>darko
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>moio x la lyberta\'<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: darko il 08-10-2003 21:52 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da darko
mmm dimenticavo che puo\' anche esser + leggera la pepita stronzetta....
<BR>
<BR>mo\' ci penso.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da darko
mah, mi sembra di capire che la soluzione e\' impossibile... ma dimostrarlo e\' un altro pajo di maniche...[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Alex85
Io non me la ricordo, ma ti assicuro che la soluzione c\'è <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>alex

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Si può fare senz\'altro, mi pare che fosse già stato proposto e risolto questo problema. Meglio lasciare che qualcuno si cimenti, sennò ricordo vagamente la soluzione.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Io la conosco, ma non la posto.
<BR>
<BR>Il dubbio è un altro: chi le ruba? E idopo quanto tempo? E dove la trova il cercatore, una bilancia, se non ha tempo perché gliele rubano? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
La soluzione esiste... è un problema molto famoso, esiste un sito che tratta un metodo generale per risolvere problemi di questo tipo... ma non me la ricordo, cercherò!
<BR>Cmq per chi conoscesse già la soluzione rilancio: trovare il massimo numero di monete fra cui è determinabile una di peso diverso con al massimo n pesate

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-10-09 14:04, Fede_HistPop wrote:
<BR>Il dubbio è un altro: chi le ruba? E idopo quanto tempo? E dove la trova il cercatore, una bilancia, se non ha tempo perché gliele rubano? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>1.Gliele rubo io
<BR>2.Dopo 2 pesate
<BR>3.Cel\'ha già nell\'attrezzatura da cercatore, la bilancina a piatti è un classico!
<BR>
<BR>Cmq confermo, come già detto da molti che la soluzione esiste
<BR>
<BR>Ciao
<BR> Wd
<BR>[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Veramente il formu esiste ancora... eccolo qui!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cekko
il forum per un po\' di tempo non c\'era.
<BR>chiamo le pepite x1, x2, x3, ..., x12
<BR>alla prima pesatura metto sul 1° piatto x1, x2, x3, x4 e sul secondo x7, x8, x9, x10.
<BR>1) x1+x2+x3+x4=x7+x8+x9+x10
<BR> faccio la seconda pesatura: sul 1° x1, x5 e x6 e sul 2° x2, x3 e x11
<BR> 1.1)x1+x5+x6>x2+x3+x11
<BR> faccio la terza pesatura: sul 1°x1, x11 e x5 e sul 2° x2, x3 e x4
<BR> 1.11)x1+x11+x5>x2+x3+x4
<BR> x5 è la pepita più pesante
<BR> 1.12)x1+x11+x5=x2+x3+x4
<BR> x6 è la pepita più pesante
<BR> 1.13)x1+x11+x5<x2+x3+x4
<BR> x11 è la pepita più leggera
<BR> 1.2)x1+x5+x6=x2+x3+x11
<BR> faccio la terza pesatura: sul 1°x1 e sul 2° x12
<BR> 1.21)x1>x12
<BR> x12 è la pepita più leggera
<BR> 1.22)x1=x12
<BR> tutte le pepite sono uguali
<BR> 1.23)x1<x12
<BR> x12 è la pepita più pesante
<BR>2) x1+x2+x3+x4>x7+x8+x9+x10
<BR> faccio la seconda pesatura: sul 1° x1, x2, x8 e sul 2° x7, x3, x5.
<BR> 2.1)x1+x2+x8>x7+x3+x5
<BR> faccio la terza pesatura: sul 1° x1, x8, x6 e sul 2° x2, x3, x5
<BR> 2.11)x1+x8+x6>x2+x3+x5
<BR> x1 è la pepita più pesante
<BR> 2.12)x1+x8+x6=x2+x3+x5
<BR> x7 è la pepita più leggera
<BR> 2.13)x1+x8+x6<x2+x3+x5
<BR> x2 è la pepita più grande
<BR> 2.2)x1+x2+x8=x7+x3+x5
<BR> faccio la terza pesatura: sul 1° x4, x9 e sul 2° x1 e x2
<BR> 2.21)x4+x9>x1+x2
<BR> x4 è la pepita più pesante
<BR> 2.22)x4+x9=x1+x2
<BR> x10 è la pepita più leggera
<BR> 2.23)x4+x9<x1+x2
<BR> x9 è la pepita più laggera
<BR> 2.3)x1+x2+x8<x7+x3+x5
<BR> faccio la terza pesatura: sul 1° x1 e sul 2° x3
<BR> 2.31)x1>x3
<BR> impossibile
<BR> 2.32)x1=x3
<BR> x8 è la pepita più leggera
<BR> 2.33)x1<x3
<BR> x3 è la pepita più pesante
<BR>
<BR>spero di non aver dimenticato niente. non sono però riuscito a trovare un ragionamento formale che permette di arrivare a questo. qualcuno lo conosce? qualcuno sa come si procede con qualsiasi numero di \"pepite\"?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
C\'è un modo per un numero qualsiasi di pepite.. ma è lungo, appena ritrovo la pagina la mett. Rilancio, senza escplicitare il modo trovate il massimo num di pepite con n pesate!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Per chi fosse interessato a problemi del genere: <a href="http://digilander.libero.it/maior2000/Pesate.html" target="_blank" target="_new">http://digilander.libero.it/maior2000/Pesate.html</a>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Simo_the_wolf
Allora, pesiamo due gruppi da 4 pepite; si possono verificare 2 casi:
<BR>1) Pesano diversamente;
<BR>2) Sono uguali;
<BR>
<BR>prendiamo il 2° caso: la pepita diversa sta nelle restanti 4 (che chiamiamo x1,x2,x3,x4); pesiamo x1 e x2: se x1 è + pesante allora pesiamo x1 e x3 ; se sono uguali la pepita diversa è x2 altrimenti è x1. se x1 e x2 pesano uguali pesiamo x1 e x3 : se sono uguali la pepita diversa è x4 altrimenti è x3. Comunque sono 3 pesate in totale.
<BR>
<BR>prendiamo il caso 1: chiamiamo le petite del gruppo + pesante p1,p2,p3,p4 e le altre l1,l2,l3,l4. Pesiamo p1+p2+l1 e p3+p4+l2. Se sono uguali non ci resta che pesare l3 ed l4 : la + leggera risulterà la diversa. Se sono diversi dobbiamo distinguere due casi:
<BR>
<BR>1) p1+p2+l1 è + pesante allora la pepita diversa sarà o p1 o p2 o l2; per determinarla è sufficente pesare p1 e p2 e la + pesante risulterà quella diversa. Se sono uguali l2 sarà la pepita diversa.
<BR>
<BR>2) p3+p4+l2 è + pesante. Stesso ragionamento di prima solo con p3,p4 e l1.
<BR>
<BR>E sono in tutti i casi 3 pesate.
<BR>Spero di aver fatto tutto bene... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>Ops, l\'avevano già postata la sol.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Simo_the_wolf il 13-10-2003 13:58 ]