auron95 ha scritto:Era questa la soluzione? Oppure mi sono dimenticato qualcosa per la strada?
L'inizio e' giusto, la conclusione no.
Possiamo fare di meglio
Problema.Trovare tutte le $n$-uple di interi distinti $a_1,a_2,\ldots,a_n$ a due a due coprimi e con $n\ge 2$ tali che la media aritmetica di ogni sottoinsieme sia un intero.
Fissiamo un intero $2\le m\le n-2$ allora $a_i \equiv a_j \pmod m$ per ogni $1\le i<j\le n$: difatti, una volta definito $S_{m,(i,j)}$ un qualunque sottoinsieme di $\{a_1,a_2,\ldots,a_n\}\setminus\{a_i,a_j\}$ tale che $|S_{m,(i,j)}|=m-1$, e' sufficiente scegliere i due insiemi $S_{m,(i,j)}\cup\{a_i\}$ e $S_{m,(i,j)}\cup\{a_j\}$, entrambi a somma nulla in $\mathbb{Z}/m\mathbb{Z}$. In particolare $a_1\equiv a_2 \equiv \ldots \equiv a_n \pmod m$, e definiamo $\alpha_m$ tale classe di resto.
Lo stesso vale per $m=n-1$, infatti detta $S:=\sum_{1\le i\le n}{a_i}$ allora $S-a_1 \equiv S-a_2 \equiv \ldots \equiv S-a_n \pmod {m}$.
Per $m=n$ e' sufficiente che $n \mid S$.
Avremo quindi un sistema di congruenze del tipo
- $a_1\equiv a_2 \equiv \ldots \equiv a_n \equiv \alpha_2 \pmod 2$
- $a_1\equiv a_2 \equiv \ldots \equiv a_n \equiv \alpha_3 \pmod 3$
- $\ldots$
- $a_1\equiv a_2 \equiv \ldots \equiv a_n \equiv \alpha_{n-1} \pmod {n-1}$
Ammesso che tale sistema sia coerente (i.e. $\alpha_i$ determina univocamente $\alpha_j$ per ogni $i$ multiplo di $j$, e tale che $\alpha_{ij}$ e' univocamente determinato da $\alpha_i$ e $\alpha_j$ ogni volta che $\text{gcd}(i,j)=1$), la soluzione $\alpha$ esiste ed e' unica modulo $\text{lcm}(2,3,4,\ldots,n-1):=\ell$ grazie al teorema cinese del resto (qui possiamo imporre wlog $0\le \alpha \le \ell-1$).
Esisteranno quindi degli interi $k_1,k_2,\ldots,k_n$ tali che $a_i= k_i\ell+\alpha$ per ogni $i=1,2,\ldots,n$. (*)
Deve essere solo rispettata l'ultima condizione, and we're done: $m \mid \sum_{1\le i\le n}{a_i}$ che e' verificata se e solo se $m \mid \ell \sum_{1\le i\le n}{k_i}$. (**)
Notiamo che (**) e' una conseguenza diretta di (*) se e solo se $n$ non è
una potenza di un primo
(correzione di ma_go, vedi sotto).
Riassumendo:
- se $n$ non è una potenza di un primo, allora tutte e sole le soluzioni sono date da $a_i= k_i\ell+\alpha$ per ogni $i=1,2,\ldots,n$ per qualche intero $k_1,k_2,\ldots,k_n$
- se $n$ è una potenza di un primo, allora tutte e sole le soluzioni sono date da $a_i= k_i\ell+\alpha$ per ogni $i=1,2,\ldots,n$ per qualche intero $k_1,k_2,\ldots,k_n$ tali che $n \mid \sum_{1\le i\le n}{k_i}$
[]