Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Quest\'anno, che mi è veramente preso il virus della competizione matematica (anche se non ho l\'attitudine), mi son chiesto chi formula gli esercizi delle gare (da archimede a quelle di cesenzatico).
<BR>Non come scuola, o università, perchè sò che sono l\'UMI e la Scuola normale di Pisa.
<BR>Ma nel senso di chi come titolo di studio, esempio:
<BR>i problemi della gara di archimede li può fare un laureato in matematica con un pò di esperienza.
<BR>i problemi della gara di febbraio idem.
<BR>I problemi di cesenatico, chi li fà? i laureati specialistici, i ricercatori i dottorandi? i professori ordinari?
<BR>
<BR>grazie x la risposta.
<BR>Non come scuola, o università, perchè sò che sono l\'UMI e la Scuola normale di Pisa.
<BR>Ma nel senso di chi come titolo di studio, esempio:
<BR>i problemi della gara di archimede li può fare un laureato in matematica con un pò di esperienza.
<BR>i problemi della gara di febbraio idem.
<BR>I problemi di cesenatico, chi li fà? i laureati specialistici, i ricercatori i dottorandi? i professori ordinari?
<BR>
<BR>grazie x la risposta.