Pagina 1 di 1
domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 11 set 2012, 20:45
da splacchj
ma la sant'anna o la galileiana o l'indam offrono lo stesso "pacchetto" che offre la sns?? cioè supportano tutti i tipi di facoltà, comprese le varie ingegnerie??
P.s:
questo è il mio primo thread ufficiale , coglo l'occasione per salutarvi tutti!
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 12 set 2012, 08:13
da ma_go
la risposta breve è "no"; la risposta media è "no, per una lunga serie di motivi".
la risposta lunga è lunga, e non la virgoletto per comodità:
un utente pedante ha scritto:
1. la sns non offre tutto il pacchetto universitario: ci sono la classe di scienze (matematica, fisica, chimica, scienze dei materiali, informatica, biologia - e mi pare che siano tutte le possibilità) e la classe di lettere (lettere classiche, lettere moderne, filosofia, storia, storia dell'arte,
informatica umanistica, linguistica,
cinema, musica e teatro - e probabilmente me ne sto dimenticando altre), ma non "scienze applicate" (medicina, giurisprudenza, ingegnerie, agraria - e probabilmente altre che mi sto dimenticando).
2. per quelle, a pisa c'è il
sant'anna (scuola d'eccellenza, funziona sostanzialmente come la sns, solo che è molto più giovane).
3. alcune scuole d'eccellenza dovrebbero avere lo stesso modello della sns (tipo la galileiana, credo), altre sono più aperte (tipo la scuola superiore di udine): spulcia i vari siti per informarti. i collegi di pavia dovrebbero essere abbastanza aperti.
4. l'indam non è una scuola d'eccellenza. l'indam è una fondazione che offre una borsa (che informalmente chiamiamo "borsa dell'indam"), che ti dà un po' di soldi (ai miei tempi erano intorno ai cinquemila euro all'anno, se non ricordo male) per iscriversi ad un qualche corso di matematica (dove ti pare, in italia).
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 12 set 2012, 13:35
da splacchj
ma_go ha scritto:la risposta breve è "no"; la risposta media è "no, per una lunga serie di motivi".
la risposta lunga è lunga, e non la virgoletto per comodità:
un utente pedante ha scritto:
1. la sns non offre tutto il pacchetto universitario: ci sono la classe di scienze (matematica, fisica, chimica, scienze dei materiali, informatica, biologia - e mi pare che siano tutte le possibilità) e la classe di lettere (lettere classiche, lettere moderne, filosofia, storia, storia dell'arte,
informatica umanistica, linguistica,
cinema, musica e teatro - e probabilmente me ne sto dimenticando altre), ma non "scienze applicate" (medicina, giurisprudenza, ingegnerie, agraria - e probabilmente altre che mi sto dimenticando).
2. per quelle, a pisa c'è il
sant'anna (scuola d'eccellenza, funziona sostanzialmente come la sns, solo che è molto più giovane).
3. alcune scuole d'eccellenza dovrebbero avere lo stesso modello della sns (tipo la galileiana, credo), altre sono più aperte (tipo la scuola superiore di udine): spulcia i vari siti per informarti. i collegi di pavia dovrebbero essere abbastanza aperti.
4. l'indam non è una scuola d'eccellenza. l'indam è una fondazione che offre una borsa (che informalmente chiamiamo "borsa dell'indam"), che ti dà un po' di soldi (ai miei tempi erano intorno ai cinquemila euro all'anno, se non ricordo male) per iscriversi ad un qualche corso di matematica (dove ti pare, in italia).
capisco ma dal momento che io vorrei iscrivermi ad informatica l'anno prossimo vorrei sapere, oltre alla normale la sant'anna, (o qualsiasi altra scuola), offre un supporto ai corsi di informatica??
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 13 set 2012, 08:28
da ma_go
no. {corsi in normale}$\cap${corsi al sant'anna}=$\varnothing$.
al massimo al sant'anna ci sarà ingegneria informatica (non sono certo che ci sia la facoltà a pisa, ma se c'è il sant'anna dovrebbe "coprirla").
credo che tutte le altre scuole/collegi sparse per l'italia la coprano (a patto che il corso di laurea sia attivato all'università a cui si appoggiano).
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 13 set 2012, 14:59
da splacchj
ma_go ha scritto:no. {corsi in normale}$\cap${corsi al sant'anna}=$\varnothing$.
al massimo al sant'anna ci sarà ingegneria informatica (non sono certo che ci sia la facoltà a pisa, ma se c'è il sant'anna dovrebbe "coprirla").
credo che tutte le altre scuole/collegi sparse per l'italia la coprano (a patto che il corso di laurea sia attivato all'università a cui si appoggiano).
all'università di pisa ci sono sia ingegneria elettronica che informatica...
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 13 set 2012, 15:25
da splacchj
ma alla sant'anna, dove c'è scritto Ingegneria dell'informazione, è compatibile con il corso di laurea in ingegneria elettronica??
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 13 set 2012, 18:52
da EvaristeG
Direi che certe domande tecniche ti conviene rivolgerle alla segreteria del Sant'Anna, non al forum delle olimpiadi di matematica, non credi? Di sicuro avrai una risposta più attendibile e circostanziata.
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 13 set 2012, 20:45
da splacchj
EvaristeG ha scritto:Direi che certe domande tecniche ti conviene rivolgerle alla segreteria del Sant'Anna, non al forum delle olimpiadi di matematica, non credi? Di sicuro avrai una risposta più attendibile e circostanziata.
vabbè non si sa mai, magari tra i ragazzi del forum c'è qualcuno che frequenta la Sant'anna....
Re: domanda su scuole di eccellenza
Inviato: 14 feb 2013, 04:22
da fabpas
Al Sant'Anna ci sono sia ingegneria elettronica sia ingegneria informatica. In ogni caso sul sito, a questa pagina
http://www.sssup.it/context_elenco.jsp? ... 76&area=46 ci sono tutti i corsi che puoi fare