Divisibilità dagli usamo
Inviato: 21 gen 2013, 17:41
Mostrare che per ogni intero $n\ge 2$ esiste un insieme $S$ tale che $|S|=n$ e $(a-b)^2 \mid ab$ per ogni $a \in S, b \in S$ tali che $a \neq b$.
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Giustototi96 ha scritto:$ |S|=n $ indica la cardinalità di $ S $ giusto??
La relazione deve essere valida per ogni $a\neq b$ (altrimenti il problema non sarebbe definito, $0\mid ab$ per qualche $a,b >0$ non ha senso)..toti96 ha scritto:e non mi è chiaro ma possiamo costruire l'insieme anche con alcuni elementi $ a \in S, b \in S $ tali che $ a=b $ per cui la divisibilità non è valida oppure devono essere tutti $ a\neq b $??
ok scusate sono un idiota ..me ne torno nel mio angolino a piangere per la demenza e la vergogna XDTroleito br00tal ha scritto:Mi pare che nella definizione di insieme sia detto tipo:
"Un elemento può appartenere al più una volta ad un determinato insieme."
Credo.
Spero.
Ma, la domanda avrebbe avuto senso, se non ci fosse stato $a\neq b$ alla fine: comunque, ci ho perso tutta la mattinata prima di risolverlo, chi ci prova?Troleito br00tal ha scritto:"Un elemento può appartenere al più una volta ad un determinato insieme."
Tranquillo, io ho fatto il figo leggendo Wikipedia.toti96 ha scritto:
ok scusate sono un idiota ..me ne torno nel mio angolino a piangere per la demenza e la vergogna XD
Se avessi tolto quel "ci ho perso tutta la mattinata prima di risolverlo", avevo intenzione di farlo domani a scuola.. Ma leggendo quella frasejordan ha scritto:Ma, la domanda avrebbe avuto senso, se non ci fosse stato $a\neq b$ alla fine: comunque, ci ho perso tutta la mattinata prima di risolverlo, chi ci prova?Troleito br00tal ha scritto:"Un elemento può appartenere al più una volta ad un determinato insieme."
Ahah ti giuro siamo stati in due a pensarloscambret ha scritto:Se avessi tolto quel "ci ho perso tutta la mattinata prima di risolverlo", avevo intenzione di farlo domani a scuola.. Ma leggendo quella frasejordan ha scritto:Ma, la domanda avrebbe avuto senso, se non ci fosse stato $a\neq b$ alla fine: comunque, ci ho perso tutta la mattinata prima di risolverlo, chi ci prova?Troleito br00tal ha scritto:"Un elemento può appartenere al più una volta ad un determinato insieme."![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non c'è due senza treTriarii ha scritto: Ahah ti giuro siamo stati in due a pensarlo
sì, con $a, b$ che variano in $S_n$mat94 ha scritto:$m=lcm( (a-b)^2,ab)$ ???
E' stata la prima cosa che ho pensato, e non ci ho cavato niente (probabile errori miei di conto): ho provato anche a moltiplicare tutti gli elementi di $S_n$ per un costante $k$ e cercare un intero $0<x<\min\{kS_n\}$ tale che $S_{n+1} =kS_n \cup x$, idem, nadaIdo Bovski ha scritto:Beh, per induzione non mi sembra difficilissimo...