Pagina 1 di 1

Somma di potenze

Inviato: 15 mar 2013, 19:11
da Tess
Sono dati $x_1,\dots , x_k$ reali. Per ogni $n$ naturale definiamo $$s_n = \sum\limits_{i=1}^{k}x_i^n.$$ Sappiamo che esiste $Q$ reale tale che per infiniti $n$ vale $Q = s_n$.
Dimostrare che $Q$ è intero.

P. s. è abbastanza standard.
P. p. s. spero di non aver cannato la versione del problema, essendo una piccola modifica di quel che ho fatto...

Re: Somma di potenze

Inviato: 14 apr 2013, 00:46
da Gottinger95
Se non ho capito male, gli \(x_1, \ldots, x_k\) non sono a piacere, ma tali che esista un Q con quella proprietà, giusto?
Perchè se provo con un solo \(x\), deve essere per forza 1 o 0, altrimenti sarebbe strettamente crescente/decrescente.

Comunque, visto e considerato che sono un po' una pippetta, me lo dai un hint? :D

Re: Somma di potenze

Inviato: 14 apr 2013, 01:38
da jordan
Gottinger95 ha scritto:..me lo dai un hint? :D
L'hint te lo sai dato da solo, alla seconda riga..

Re: Somma di potenze

Inviato: 15 apr 2013, 18:27
da Tess
jordan ha scritto:L'hint te lo sai dato da solo, alla seconda riga..
Giusta osservazione! :D

Re: Somma di potenze

Inviato: 17 apr 2013, 19:14
da Gottinger95
Se fossero reali positivi si concluderebbe per disuguaglianze tra medie, ma se sono anche negativi, debbo pensarci un pochino :)

Re: Somma di potenze

Inviato: 17 apr 2013, 23:42
da jordan
Gottinger95 ha scritto:Se fossero reali positivi si concluderebbe per disuguaglianze tra medie, ma se sono anche negativi, debbo pensarci un pochino :)
Se vuoi procedere per la tua strada: se tra quegli infiniti $n$ ce ne sono infiniti pari, allora non ti interessa del segno degli $x_i$; altrimenti il numero di $n$ pari è finito, i.e. esistono infiniti dispari tali che [... e $(-x)^{2m+1}=-x^{2m+1}$ etc.]

Re: Somma di potenze

Inviato: 18 apr 2013, 10:36
da patatone
Io più che sulla positività ragionerei sul modulo ;)