Pagina 1 di 1
Equazione di primo grado con radice
Inviato: 08 apr 2013, 15:07
da rickyb98
Ho questa equazione:
√(1 - 4x) = - 2
Elevo tutto alla seconda:
1 - 4x = 4
Risolvo:
x = - 3 / 4
Il mio prof. dice che non si trova, perché se sostituisco - 3 / 4 all'equazione principale esce
√(1 - 4 * (- 3 / 4) = -2 => √(4) = - 2
e che radice di 4 non è uguale a - 2
Ma √4 non può essere sia 2 che - 2? sia (- 2)^2 che 2^2 fanno 4...
Perché non va bene - 3 / 4 come soluzione??? Perché l'equazione non ha soluzione???
Grazie
rickyb98
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 08 apr 2013, 15:23
da jordan
rickyb98 ha scritto:Il mio prof. dice che non si trova
Sei serio, o volevi postarlo una settimana fa?
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 08 apr 2013, 15:29
da Gi.
La radice quadrata di un numero reale non negativo x è definita come quel numero NON NEGATIVO il cui quadrato è x.
Quindi quell' equazione non ha soluzioni e la radice quadrata di 4 è 2.
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 15 apr 2013, 22:25
da Ouroboros
Gi. ha scritto:La radice quadrata di un numero reale non negativo x è definita come quel numero NON NEGATIVO il cui quadrato è x.
D'accordo, tuttavia io ho sempre definito $ \sqrt(x^2) $ = |x|, ma questo significa comunque che $ \sqrt(2^2) $ = | $ \pm $ 2|... o no?
Per quanto riguarda la domanda iniziale, non basta osservare che non posso mai eguagliare una radice ad esponente pari con un numero negativo (se considero come insieme di soluzioni R)?
PS: scusate il LaTeX da principianti
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 08:48
da Kopernik
E' vero che $ \sqrt{a^2}=|a| $. Tu però scrivi che $ \sqrt{2^2}=|\pm 2| $, ma dimentichi che il valore assoluto di $ \pm 2 $ è 2, quindi stai scrivendo (correttamente) che $ \sqrt{4}=2 $. La radice di indice pari è definita come operazione che ha un unico risultato, cioè un valore non negativo.
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 16:00
da Ouroboros
Kopernik ha scritto:Tu però scrivi che $ \sqrt{2^2}=|\pm 2| $, ma dimentichi che il valore assoluto di $ \pm 2 $ è 2, quindi stai scrivendo (correttamente) che $ \sqrt{4}=2 $.
Hai ragione, infatti oggi ci stavo ripensando e temevo che sarebbe stato poco chiaro. In pratica, se devo risolvere un'equazione $ x^2=4 $, faccio la radice ed ottengo |x|=|$ \pm $2|, quindi |x|=2 da cui x =$ \pm $2.
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 16:20
da Kopernik
Il tuo risultato è giusto, ma non è il modo corretto di scriverlo. La procedura è questa: $ x^2=4 $, quindi facendo la radice quadrata (operazione possibile perché ambo i membri sono positivi) ottieni $ |x|=2 $, da cui due soluzioni: $ x=2\quad,\quad x=-2 $.
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 16:32
da Ouroboros
Ok, in sostanza questa scrittura non può essere utilizzata:
$ \sqrt4 $=|$ \pm $2|
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 17:42
da scambret
Ma non è che non la puoi scrivere, anche perchè $| \pm 2 | =2$
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 17:58
da Kopernik
Beh, no, non è una scrittura proibita. Diciamo che è inutile.
Re: Equazione di primo grado con radice
Inviato: 16 apr 2013, 19:06
da Ouroboros
Dunque quanto avevo scritto sopra era giusto, avevo solo fatto un passaggio in più del tutto superfluo (come aggiungere zero da entrambe le parti, del tutto inutile ma corretto).