Pagina 1 di 1
$n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 04 lug 2013, 12:19
da jordan
Sia $n$ un intero positivo. Trovare in quanti modi si puo' ottenere $n$ come somma (non ordinata) di $1,2,3$.
Re: $n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 08 lug 2013, 22:07
da Tess
Ma non era già stato risolto nel forum non troppo tempo fa
qui?
Re: $n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 08 lug 2013, 22:39
da jordan
Sì, non è che leggo molto in combinatoria; bene, allora risolvete il seguente:
"Siano dati degli interi positivi distinti $a_1,\ldots,a_k$. Trovare una formula asintotica che esprime in quanti modi $n$ si puo' ottenere come somma di $a_1,\ldots,a_k$"

Re: $n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 08 lug 2013, 23:21
da Drago96
C'è un modo che non passa per le genaratrici?
Comunque il caso $k=2$ è carino ed elementare... ed infatti è già stato risolto
qua
E poi a chi interessa consiglio vivamente il libro
generatingfunctionology!

Re: $n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 09 lug 2013, 15:27
da <enigma>
Drago96 ha scritto:C'è un modo che non passa per le genaratrici?
Sì. L'idea è che, prendendo $n$ biglie e $k-1$ sbarre indistinguibili, le puoi permutare in fila in $\binom{n+k-1}{k-1}$ modi; il numero di biglie nel primo blocco è multiplo di $a_1$ una frazione di $1/a_1$ delle volte, quello nel secondo blocco $1/a_2$ eccetera, quindi ti aspetteresti un numero di rappresentazioni pari a $\frac 1 {a_1 a_2 \dots a_k} \binom{n+k-1}{k-1} \sim \frac {n^{k-1}}{(k-1)! a_1 a_2 \dots a_k}$. Esercizio: scrivila per bene rendendo rigorosa l'argomentazione probabilistica.
Re: $n=k_1+2k_2+3k_3$
Inviato: 09 lug 2013, 16:03
da <enigma>
Formulata in un altro modo. Supponi di voler risolvere $ax+by=n$, ovvero $x=(n-by)/a$. Per la coprimalità, $n-by$ sarà multiplo di $a$ circa $1/a$ delle volte, e inoltre $y$ non è più grande di $n/b$, dunque ci aspettiamo $n/ab$ soluzioni; da questo è un attimo passare al caso generale per induzione.