Pagina 1 di 2

Tassellando Dio

Inviato: 03 nov 2013, 14:12
da Troleito br00tal
Sia dato un sacchetto che contiene molti tasselli uguali (rigorosamente quadrettati alla $\mathbb{Z}^2$). Sia dato un rettangolo quadrettato con $n$ caselle. Sia $f(n)$ il numero di modi di tassellare il nostro rettangolo con i tasselli dati. Dimostrare:
-$f(n) \le 2^n$;
-$f(n) \le (1.9)^n$;
-$f(n) \le (1.8 )^n$;
-$f(n) \le (1.7)^n$.

Re: Tassellando Dio

Inviato: 03 nov 2013, 16:32
da angelo3
Vuoi dire che chiamando $ n_1,n_2,\ldots ,n_x $ gli $ x $ rettangoli diversi con $ n $ quadretti e $ f(n_i) $ tutti i modi di tassellare $ n_i $ con tasselli tutti uguali; abbiamo $ f(n)=f(n_1)+f(n_2)+\ldots +f(n_x) $ ?

Re: Tassellando Dio

Inviato: 03 nov 2013, 16:49
da Troleito br00tal
Allora:
1) bello stampino capra satanica;
2) no, mi sono ben molto espresso male! Intendo che per qualsiasi (ovvero per uno solo) rettangolo di $n$ caselle $f(n)$ è il numero di modi per tassellare $quel$ rettangolo con $quel$ tassello. Tutto chiaro ora:)?

Re: Tassellando Dio

Inviato: 03 nov 2013, 18:53
da Chuck Schuldiner
Troleito br00tal ha scritto:Allora:
1) bello stampino capra satanica;
Sto influenzando negativamente i nuovi utenti del forum... Non prendete spunto da me, casomai da troleito brudal che è un bravo ragazzo (nonché pulcino)

Re: Tassellando Dio

Inviato: 04 nov 2013, 07:49
da Gottinger95
Cioè \(f(n)\) sono il numero di tassellazioni di un rettangolo di superficie \(n\) a meno di "ehi quel pezzo non ce l'ho nel sacchetto" ?

Re: Tassellando Dio

Inviato: 04 nov 2013, 14:15
da Troleito br00tal
Molti tasselli uguali nel senso che ne contiene uno :S

Re: Tassellando Dio

Inviato: 04 nov 2013, 17:24
da angelo3
1 Chuck è che è STRABELLO QUELLO STAMPINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2 Mi spiace ma non ho ancora capito :oops: Ho una MAREA di TASSELLI STRANI (che non ho capito se hanno una forma o se gliela diamo noi) e un rettangolo con $ n $ quadretti con il quale posso tassellare il rettangolo; $ f(n) $ è il numero di modi coi quali posso farlo??

p.s.: come si fa a usare il comando list?

Re: Tassellando Dio

Inviato: 04 nov 2013, 18:07
da Drago96
Da quanto ho capito abbiamo un numero enorme di tasselli uguali che hanno una forma qualunque, e sono composti da tanti quadratini di lato 1 uniti per i lati (e già qua ho un dubbio: un quadrato $3\times3$ senza il centro è un tassello valido?)
Poi abbiamo un rettangolo, suppongo di area $n$, quindi con i lati $d$ e $n/d$ dove $d\mid n$
$f(n)$ conta il numero di tassellazioni diverse del rettangolo con i tasselli, giusto? Quindi molte volte $f(n)$ è tipo 0, no?

Re: Tassellando Dio

Inviato: 04 nov 2013, 18:33
da Troleito br00tal
Tutto esatto (se riesci a tassellare un rettangolo con un quadratino 3 per 3 senza il centro complimenti)

Re: Tassellando Dio

Inviato: 05 nov 2013, 16:51
da Troleito br00tal
Allora:
-ho un secchio che contiene infiniti tasselli di un solo tipo. Il secchio contiene un solo tipo di tassello;
-ho un rettangolo di $n$ caselle;
-in quanti modi posso tassellarlo?

È chiaro ora? Sono abbastanza dislessico

Re: Tassellando Dio

Inviato: 06 nov 2013, 09:56
da fph
Mancherebbe da dire quando consideri due modi "diversi". Visto che vuoi una disuguaglianza precisa quel fattore 2 (riflessioni distinte o no) può contare.

Re: Tassellando Dio

Inviato: 06 nov 2013, 18:48
da Troleito br00tal
Giusto: due modi che possono essere ottenuti attraverso rotazione/simmetria sono diversi.

Re: Tassellando Dio

Inviato: 06 nov 2013, 19:13
da <enigma>
Tanto per fare un'osservazione, meglio di $e^{G/\pi}=1,338 \ldots$ non si può fare (guardando al caso dei domini).

Re: Tassellando Dio

Inviato: 06 nov 2013, 21:11
da Troleito br00tal
Immagino che tu lo sappia dimostrare elementarmente:D

Re: Tassellando Dio

Inviato: 11 mar 2014, 16:08
da angelo3
Un hintuccio please? :lol: