Pagina 1 di 6

Winter Camp 2014

Inviato: 25 nov 2013, 11:23
da Xamog
Winter Camp PISA 2014 - Informazioni

Il Winter Camp 2014 si svolgerà a Pisa. L'arrivo è previsto:
  • per le ragazze, entro la sera di lunedì 27 Gennaio 2014, per poter svolgere il GST il giorno dopo,
  • per gli altri partecipanti, entro la sera di martedì 28 Gennaio 2014.
La partenza è prevista per tutti nel pomeriggio di domenica 2 Febbraio 2014.

Lo stage è pensato per studenti che hanno già una buona conoscenza del programma olimpico (vedi Schede Olimpiche e lezioni dello Stage Senior) e sono ad un buon punto della preparazione sugli esercizi. Lo stage consisterà in sessioni di lavoro su problemi di livello internazionale.

Il Winter Camp si concluderà con una prova finale nelle mattinate di sabato e domenica. Tale prova finale, opportunamente pesata con tutti i risultati passati, varrà come prova di selezione per le future manifestazioni internazionali (IMO, RMM, BMO, EGMO, ovviamente se si svolgeranno (il che non è detto, coi tempi che corrono), se l'Italia sarà invitata (cosa probabile, ma non si sa mai), e se ci saranno i soldi per andarci (il che è ancora meno detto, sempre visti i tempi che corrono)).

Come già accaduto a partire dallo stage Senior 2005, anche al Winter Camp si potrà partecipare come "spesati" (spesati dall'organizzazione) o come "volontari". Gli aspiranti volontari dovranno fare domanda come indicato nell'apposito paragrafo.

Per tutti, spesati o volontari, la partecipazione è da considerare "sub iudice", nel senso che tutti devono far pervenire le soluzioni scritte di un certo numero di esercizi, con modalità indicate nell'ultimo paragrafo. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno la possibilità di partecipare.

===================================================

Elenco dei potenziali "spesati"

L'elenco dovrebbe essere stato ottenuto a partire dalla classifica finale del Senior 2013 usando cutoff diversi per categorie diverse (non so se si capisce, ma è come al solito: più si sale con l'età e l'esperienza olimpica e più il cutoff si alza). I cutoff sono stati scelti guardando dove si situano "i buchi in classifica". Se dovessero esserci evidenti sviste, segnalatelo.

ASCARI Dario
CUSUMANO Manuele
FIORINDO Alessandro
ITALIANO Giovanni
MIGLIORINI Matteo
TREVISAN Giulia
ANTONUCCI Clara
PICENNI Nicola
CECCHETTO Federica
BALLINI Francesco
SALA Francesco
ALFARANO Alberto
POZZOLI Andrea
ZANOTTO Riccardo
RANCATI Dario
DANESI Davide
CASAMENTO TUMEO Camilla
TESCARI Francesco
RICCIUTI Vittoria
GORI Davide
DENISKIN Nikita

===================================================

Informazioni per gli aspiranti "volontari"

Come fare domanda? Gli interessati dovranno inviare la propria domanda via fax, o e-mail con scannerizzazione del modulo firmato, alla Segreteria UMI (051-4214169) entro una data che dobbiamo ancora decidere e che comparirà in un post qui sotto. I partecipanti si devono impegnare a seguire tutto lo stage.
Per la domanda basta riadattare con i propri dati il fac simile sottostante.

Tutte le domande saranno accolte? Non è detto.

Come verranno scelti i partecipanti? Sulla base degli esercizi svolti, dell'età (con preferenza ai più giovani), e del curriculum olimpico.

Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione (ricerca di treni, alberghi, ...)

Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme agli invitati spesati. Saranno prenotate un po' di camere in più negli alberghi in cui risiederanno gli spesati (a settembre, se non sbaglio, il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), ed i volontari che lo vorranno potranno mangiare insieme agli spesati presso la mensa della Scuola Normale Superiore (a settembre, se non sbaglio, i prezzi erano 4 euro per il pranzo e 8 per la cena). Se qualcuno ha informazioni più recenti sui costi lo faccia presente.

A cosa ho diritto? A seguire le attività dello stage alla pari degli altri invitati e ad un attestato di partecipazione.

===================================================

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COME VOLONTARIO


Sono [Nome COGNOME] ([sesso]), nato a [Luogo] il [Data]. Quest'anno (2013/2014) sto frequentando il [numero] anno di corso (nota bene: seconda liceo classico = quarto anno di corso) del [indicare la scuola] di [città della scuola].
Il mio indirizzo è [indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail].

Vorrei seguire le attività del Winter Camp PISA 2014.

Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: [indicare manifestazioni internazionali, Cesenatici individuali, stage pisani].

Se la mia domanda viene accolta, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.

Provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi degli spesati e/o mangiare insieme agli spesati (a mie spese) (oppure: provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese) [dovete cancellare una delle due opzioni e non lasciare tutto inalterato che non ha senso].

[Luogo e data]

Firma dello studente

Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)

===================================================

Spedizione esercizi

Modalità di spedizione: gli svolgimenti dovranno essere spediti alla segreteria UMI (http://umi.dm.unibo.it) per via cartacea, fax o e-mail.

La modalità di spedizione di gran lunga preferita è quella elettronica con documento preparato in LaTeX. Usate come nome del file WC14 seguito dal vostro cognome (senza spazi o caratteri strani) *tutto minuscolo* (tipo WC14pallino). Andate a vedere le indicazioni date in occasione dello Stage Senior 2013 (c'è anche il template per scrivere le soluzioni).

Scadenze. Gli svolgimenti dovranno *pervenire* entro la famosa data che dobbiamo ancora decidere. Se avete deciso di spedire per via cartacea e la busta non è ancora arrivata al giorno ed all'ora prestabiliti, la vostra partecipazione salta. Idem per il fax e l'e-mail. Speriamo comunque che LaTeX e pdf siano la norma per chi aspira ad un WC.

Quali sono gli esercizi da svolgere? Ci stiamo lavorando. Presto verranno indicati in altri topic, uno per materia.

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 30 nov 2013, 17:22
da Troleito br00tal
Dominio bresciano!

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 03 dic 2013, 17:37
da auron95
Qualcuno sa indicativamente tra quanto saranno pubblicati gli esercizi? Grazie :D

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 03 dic 2013, 17:45
da Xamog
Voci ufficiose dicono domenica, con scadenza per la consegna entro la notte tra il 22 ed il 23. Molto però dipende dagli incaricati delle varie materie ...

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 03 dic 2013, 17:48
da auron95
Grazie mille :)

Esercizi da presentare per il Winter Camp 2014

Inviato: 06 dic 2013, 09:36
da Xamog
Come avrete visto, stanno comparendo gli esercizi di ammissione delle varie materie (in thread separati, anche se secondo me starebbero bene in questo). Forse vi starete chiedendo quanti farne ed entro quale scadenza ... La risposta è

Bisogna fare 9 esercizi, di cui almeno 2 per materia, e consegnarli entro le 08:00 del 23 dicembre 2013.

Faccio notare il carattere tassativo della consegna. Quel giorno la segreteria UMI chiude per riaprire poi dopo le vacanze natalizie. Rileggetevi bene la fine del mio post iniziale.

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 10 dic 2013, 08:13
da Xamog
Vorrei dedicare questo post ad alcune indicazioni su come andrebbe affrontata l'ammissione al Winter Camp e alle finalità e modalità di svolgimento dello stage.

Partiamo da lontano. Negli ultimi 4-5 anni c'è stata una notevole espansione del numero dei partecipanti allo stage Senior. Di questa espansione io sono stato, e rimango convintamente, uno dei principali sostenitori. Lo stage Senior è un avvio al mondo delle gare internazionali, ma anche una scoperta di una matematica diversa da quella scolastica e dell'ambiente universitario pisano. Sappiamo perfettamente che non tutti i partecipanti ad uno stage Senior lo fanno perché aspirano fortemente alle competizioni internazionali, ma c'è chi viene con in mente le gare a squadre o le scuole di eccellenza. Tuttavia, la cosa ci va bene lo stesso: la struttura su più livelli permette a quasi tutti di tornare a casa soddisfatti, e se poi qualcuno si appassiona alle gare internazionali ancora meglio.

Il Winter Camp non è così. Il target sono le competizioni internazionali e basta. Il livello è quello, la pillola è amara, ma bisogna adattarsi perché nessuno muove un dito per renderla più dolce. Per questo ha senso la partecipazione solo da parte di chi è davvero motivato verso le competizioni internazionali. Le sessioni di lavoro sono di livello internazionale, e sostanzialmente di poca utilità per chi non è davvero determinato. Ragazzi che hanno partecipato a competizioni internazionali hanno poi confessato che il primo Winter Camp era stato piuttosto traumatico anche per loro. A questo si aggiunga che la partecipazione ad un Winter Camp fa assumere la qualifica di "esperto", rendendo quindi più difficile la partecipazione agli stage successivi, per i quali si sarà giudicati più severamente.

Tutto ciò si riflette sull'ammissione. Per il Senior, è tollerata ed anzi sostenuta la collaborazione tra gli aspiranti partecipanti, a patto che la fase finale di stesura delle soluzioni sia totalmente individuale. Per il Winter Camp non dovrebbe essere così. Non vogliamo andare oltre una certa soglia con la difficoltà dei problemi di ammissione perché vogliamo che anche quelli più giovani che aspirano alle squadre dei prossimi anni possano partecipare. Tuttavia, ci aspettiamo che il lavoro sui problemi di ammissione sia singolo. Fare circolare soluzioni sui social network o per e-mail, o anche solo andare a cercare i problemi in rete (dove si troveranno sicuramente) prima di averli risolti, è contro lo spirito dell'ammissione al Winter Camp. Non vogliamo per ora giungere a provvedimenti drastici immediati, tipo blindare la partecipazione a questo stage o vincolarla ad un risultato minimo al Senior, ma sicuramente l'ammissione collaborativa qui non ci sta bene.

Il Winter Camp può certamente essere un'occasione per rivedere gli amici di settembre, ma vale la pena di partecipare solo per questo motivo? È davvero utile/divertente stare rinchiusi per 8-9 ore in un'aula a fare problemi che non si capiscono? Con il rischio di tornare a casa delusi? Tanto vale vedersi per un week-end di divertimento!

Ora, intendiamoci, non vorrei nemmeno che questo post raggiungesse l'effetto opposto, cioè di scoraggiare chi crede nelle competizioni internazionali, ed è disposto al lavoro necessario per arrivarvi, ora o in uno dei prossimi anni. Spero solo di aver chiarito cos'è il Winter Camp e come va affrontato.

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 10 dic 2013, 20:21
da Troleito br00tal
Moralmente, come fa uno a fare C e N in 13 giorni? Non è un po' un delirio? Poi vabbé, magari sono io che mi faccio i se.film memtali, però boh :S

Mi sembra ben ben ben arduo :) considerato che l'anno scorso abbiamo avuto 22 giorni extrascolastici di tempo.

Ora, so che solo pochi colti che provano vanno a scuola, però mi sembra davvero poco tempo.

Poi questa è una mia opinione, che conta tipo zero.

Ovviamente ci sarebbe il problema del fatto che la segreteria umi chiude, però boh. Non si potrebbe fare qualcosa?

Grazie:)

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 10 dic 2013, 21:11
da Xamog
Boh, dai, vediamola in un altro modo: supposto che uno abbia già lavorato su G ed A, restano 13 giorni per 4/5 problemi, cioè in media uno ogni 3 giorni. Stanotte dovrebbe arrivare C. Ed i responsabili delle varie materie mi assicurano che non sono irresistibili ... Forse meglio togliersi il pensiero prima delle vacanze, o no?

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 14 dic 2013, 14:18
da scambret
Si, ma... N?

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 14 dic 2013, 18:47
da Xamog
scambret ha scritto:Si, ma... N?
Li ho appena ricevuti e postati. Spargete la voce tra i potenziali interessati e scusate il ritardo ...

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 22 dic 2013, 17:32
da simone256
Ho inviato la mail con il lavoro e la richiesta di partecipare come volontario ieri mattina ma al contrario che con lo stage senior non ho ricevuto nessuna risposta... Non c''é nessun problema vero? La mail è questa giusto? dipmat.umi@unibo.it

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 22 dic 2013, 17:36
da auron95
L'ho appena fatto anch'io, ma la segreteria apre domani mattina ;) Quindi mi sa che non c'è fisicamente nessuno a risponderti ora :D

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 29 dic 2013, 21:52
da Gottinger95
Orientativamente quando si sapranno i risultati? Insomma, per organizzarsi con le camere e cavoli vari :mrgreen:

Re: Winter Camp 2014

Inviato: 30 dic 2013, 02:39
da EvaristeG
Più o meno mai.