[PreWC] - Invresione e SimmetriairtemmiS
Inviato: 14 gen 2014, 10:52
Il trucchetto è presto detto: spesso, dato un triangolo $ABC$, comporre un'inversione di centro $A$ e raggio opportuno (a volte $\sqrt{AB\cdot AC}$, ma dipende da cosa si vuol lasciar fisso) con una simmetria rispetto alla bisettrice di $A$ offre interessanti informazioni sulla figura. Gli esercizi seguenti, più che problemi veri e propri, sono lemmi o passaggi chiave nella soluzione di altri esercizi e rappresentano abbastanza bene l'uso che si fa della tecnica di inversione+simmetria.
Il classico (direttamente dal primo WC della storia) Dimostrare che il centro di similitudine interno tra circonferenza inscritta e circonferenza circoscritta è coniugato isogonale del punto di Gergonne.
Hint
Variazione sul tema Sia $ABC$ un triangolo e sia $\omega$ una circonferenza tangente ad $AB$, $AC$ e alla circoscritta internamente in un punto $P$. Sia $Q$ il punto di $\omega$ interno al triangolo $ABC$ tale che la tangente ad $\omega$ in $Q$ sia parallela a $BC$. Allora $\angle BAP=\angle CAQ$.
Hint
Sfiziosità 1 Sia $ABC$ un triangolo e sia $\gamma$ la sua circonferenza dei nove punti. Sia $O$ il circocentro e sia $\omega$ la circonferenza circoscritta a $OBC$. Denotiamo con $X$ e $Y$ le intersezioni tra $\gamma$ e $\omega$. Dimostrare che $\angle BAX=\angle CAY$.
Hint
Sfiziosità 2 Siano $ABC$ un triangolo acutangolo, $O$ il circocentro di $ABC$, $T$ il circocentro di $OAC$, $M$ il punto medio di $AC$. $D, E$ sono punti su $AB, BC$ tali che $\angle BDM=\angle BEM=\angle ABC$. Dimostrare che $BT\perp DE$.
Hint
Novità Sia $ABC$ un triangolo acutangolo, con circocentro $O$ e punto di Lemoine $L$. Sia $P$ il piede dell'altezza da $A$ su $BC$, sia $Q$ l'intersezione di $LA$ con la circoscritta ad $ABC$ e sia $R$ l'intersezione di $AO$ con la circoscritta a $OBC$. Allora $APQR$ è ciclico.
Hint
Il classico (direttamente dal primo WC della storia) Dimostrare che il centro di similitudine interno tra circonferenza inscritta e circonferenza circoscritta è coniugato isogonale del punto di Gergonne.
Hint
Testo nascosto:
Hint
Testo nascosto:
Hint
Testo nascosto:
Hint
Testo nascosto:
Hint
Testo nascosto: