Pagina 1 di 2
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Barozz
Chi sa dirmi dove posso trovare la dimostrazione completa dell\' UTF proposta da Wiles?[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
con google la trovi, mi pare che una volta l\'avevo visto..cerca bene e caso mai per eliminare una parola chiave che non ti interessa scrivi \"-parolachiave\"[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
Io nn so manko di cosa state parlando, straLOL![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
http://www.gotmath.com/flt/
<BR>consiglio: scaricati la versione in alta risoluzione, anche se il file è grande
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 17:04, publiosulpicio wrote:
<BR>
http://www.gotmath.com/flt/
<BR>consiglio: scaricati la versione in alta risoluzione, anche se il file è grande
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Ma Xkè esiste davvero qualkosa di simile?? OMG......ke cosa abbiamo fatto!![addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 16:53, SoN_NYO wrote:
<BR>Io nn so manko di cosa state parlando, straLOL![addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>c\'è proprio da vantarsene
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
Barozz, fammi sapere se ci capisci qualcosa...
<BR>l\'ho scaricata anch\'io, ma sinceramente mi è passata la voglia... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>se qualcuno fosse interessato c\'è un bel libro di Simon Sigh intitolato \"l\'ultimo teorema di Fermat\" che ne fa un po\' la storia, e accenna anche alla dimostrazione in linguaggio \"elementare\"...
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Le prime venti pagine sono comprensibili a chiunque mastichi un po\' di inglese e abbia voglia di mettersi un pochino, niente matematica inpossibile, dopo però il nostro ANdrew inizia a fare sul serio... e allora li ci si perdere moooooolto in fretta, però è bello potere vedere la soluzione al \"problema più difficile della storia\" anche se non la si capisce.
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 19:09, talpuz wrote:
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 16:53, SoN_NYO wrote:
<BR>Io nn so manko di cosa state parlando, straLOL![addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>c\'è proprio da vantarsene
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Visto ke n nsono un matematico, si. ( poi magari lo dovrò fare a scuola, ma ciò nn desterà il mio interessa lo stesso.)[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
sarà un po\' difficile che tu incontri l\'UTF nella tua carriera scolastica, a meno che tu non voglia fare matematica, ma anche il quel caso penso sia piutt difficile
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 19:27, talpuz wrote:
<BR>sarà un po\' difficile che tu incontri l\'UTF nella tua carriera scolastica, a meno che tu non voglia fare matematica, ma anche il quel caso penso sia piutt difficile
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Visto ke nn la farò ho ragione io 2 volte! Cmq tornate pure a discutere, questo era solo un pikkolo intervento OT
<BR>[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 19:41, SoN_NYO wrote:
<BR>questo era solo un pikkolo intervento OT
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>va là che almeno lo ammetti
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
NN l\'ho capita...[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Barozz
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-09 19:11, talpuz wrote:
<BR>Barozz, fammi sapere se ci capisci qualcosa...
<BR>l\'ho scaricata anch\'io, ma sinceramente mi è passata la voglia... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>se qualcuno fosse interessato c\'è un bel libro di Simon Sigh intitolato \"l\'ultimo teorema di Fermat\" che ne fa un po\' la storia, e accenna anche alla dimostrazione in linguaggio \"elementare\"...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Ho letto quel libro e lo reputo come uno dei migliori che ho letto nella mia umile vita. Non ho ancora scaricato la soluzione ma so che tratta di matematica complicata. Ti consiglio di studiarti ciò che riguarda equazioni ellittiche.[addsig]
Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da anteo_07
anch\'io ho letto il libro di Simon Singh su suggerimento del mitico euler_25 e per questo non finirò mai di ringraziarlo. Ho trovato il libro semplicemente eccezionale. Consiglio vivamente a tutti gli amanti della matematica di leggerlo perchè riesce a farti ricordare ciò che ti ha fatto innamorare della matematica e a coloro che invece sono indecisi tra l\'interesse appena accennato e la passione vera propria, perchè potrebbe essere la scintilla giusta altrimenti... resta pur sempre un ottima lettura.
<BR>
<BR>sulla dimostrazione, dovrebbe passare attraverso equazioni ellittiche, forme modulari ecc... chissà, forse un giorno...