Pagina 1 di 1
					
				Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 19 giu 2014, 11:31
				da Kfp
				Buongiorno! Sto cercando ogni tipo di informazione su questa trasformazione, un video del senior, una dispensa... grazie in anticipo a chiunque risponda!
			 
			
					
				Re: Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 19 giu 2014, 12:17
				da Draco76
				Perché usare la proiettività quando hai inversione+simmetria+bordi dei bordi?
			 
			
					
				Re: Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 19 giu 2014, 14:03
				da EvaristeG
				Ordunque, una trattazione in coordinate è fatta nei video advanced (ante litteram) di geometria dei senior 07 e 08. In realtà i video sono delle lezioni g4, g5, g6 (le prime sono teoria, l'ultima esercizi).
Poi, al senior 2013 la lezione di g2 medium era stata di proiettiva "sintetica" quindi dovrebbe contenere qualche intuizione più geometrica sul significato delle proiettività (ma non garantisco).
Infine 
qui trovi un po' di cose a caso, ma scritte in uno stile ben poco "olympiads oriented"...
 
			
					
				Re: Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 19 giu 2014, 19:32
				da Kfp
				Grazie! La dispensa in effetti sembra parecchio densa, soprattutto la seconda metà, ma mi sembra che con la prima ci si possa fare una buona idea. Nel frattempo, l'ho trovata (la proiettività) citata nella soluzione sul pdf di G1 del WC07, magari nel video si trova qualcosa.
			 
			
					
				Re: Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 20 giu 2014, 10:55
				da EvaristeG
				Ti ripeto, nei due senior che ho nominato, nelle lezioni g4  e g5 si fa teoria di geometria proiettiva, solo in coordinate omogenee, quindi devi sorbirti un po' di matrici, ma le proiettività (o trasformazioni proiettive) sono almeno definite e usate.
(e comunque vorrai dire in G2 del WC07 

 )
 
			
					
				Re: Proiettività, questa sconosciuta
				Inviato: 20 giu 2014, 13:51
				da Kfp
				Sì, guardati con calma i video vanno effettivamente benone. E credo fosse proprio G1