es.9 provinciali 2014
Inviato: 28 giu 2014, 01:26
Non capisco nella soluzione il perchè $ 5 $ , come somma di $ 3 $ numeri ordinati , possa essere fatto in $ {7 \choose 2} $ modi.
E' forse per il seguente motivo?
ho la possibilità di scegliere $ 2 $ addendi dall'insieme $ C $, dove $ C=A+B $ ----- $ A={0,1,2,3,4} $ ---- $ B={0,1} $ . e il terzo addendo è obbligato.
Sapreste se esistono altri modi di vedere il perchè di questo $ {7 \choose 2} $??.....
Esiste forse una formula generale nel contare i modi di scrivere un certo numero $ n $ come somma di $ k $ addendi ordinati ?
Ho notato che se $ k=3 $ vale $ {n+2 \choose 2} $ , e questo potrebbe essere dimostrato utilizzando un ragionamento parallelo che mi porta a contare la somma $ 0+1+.....n+(n+1) $ ... usando quindi la formula $ (n+1)(n+2)/2 $...
Se $ k $ però è $ >2 $ le cose cambiano un po' e non mi ci ritrovo , ad esempio , per $ k=4 $ ( l'ho visto solo per alcuni $ n $ , quindi non son sicuro che funzioni per tutti ) mi pare che valga $ {{n+2 \choose {k-1}} \over 2} $...
E' forse per il seguente motivo?
ho la possibilità di scegliere $ 2 $ addendi dall'insieme $ C $, dove $ C=A+B $ ----- $ A={0,1,2,3,4} $ ---- $ B={0,1} $ . e il terzo addendo è obbligato.
Sapreste se esistono altri modi di vedere il perchè di questo $ {7 \choose 2} $??.....
Esiste forse una formula generale nel contare i modi di scrivere un certo numero $ n $ come somma di $ k $ addendi ordinati ?
Ho notato che se $ k=3 $ vale $ {n+2 \choose 2} $ , e questo potrebbe essere dimostrato utilizzando un ragionamento parallelo che mi porta a contare la somma $ 0+1+.....n+(n+1) $ ... usando quindi la formula $ (n+1)(n+2)/2 $...
Se $ k $ però è $ >2 $ le cose cambiano un po' e non mi ci ritrovo , ad esempio , per $ k=4 $ ( l'ho visto solo per alcuni $ n $ , quindi non son sicuro che funzioni per tutti ) mi pare che valga $ {{n+2 \choose {k-1}} \over 2} $...