Pagina 1 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da mariecurie
ciao raga,
<BR>c\'è una domanda scaturita dalla mia mente folle ke mi assilla da oggi pomeriggio...
<BR>\"un corpo è appoggiato sul pavimento: esercita su di esso una forza= mg.lo stesso corpo sta cadendo da un\' altezza h: ke forza esercita sul pavimento nell\'istante dell\'urto???\"
<BR>vi prego aiutatemi, altrimenti nn dormirò stanotte ed ho già fin troppo sonno arretrato... <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
E\' un problema di urti, usa il teorema dell\'impulso, mdv=fdt (non dovrebbe esserci bisogno di integralozzi o simili, quindi va benissimo così), ma devi sapere di quanto varia le velocità, quindi come rimbalza, e sopratutto quanto dura il contatto. In questi casi non puoi supporre che il contato avvenga per un tempo infinitesimo, poiché verrebbe una forza infinata, non usae f=ma

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
la questione non è semplicissima. Anche suppondendo che il corpo si fermi definitivamente dopo l\'urto, rimane incognito il tempo di \"frenata\", cioè quel tempo, brevissimo, che il corpo impiega a decelerare fino a fermarsi grazie alla forza esercitata dal pavimento su di esso. Forza che è assimilabile ad una di tipo elastico (infatti si suppone che corpo o pavimento subiscano piccolissime deformazioni temporanee), ma ciò non è importante ai fini del discorso.
<BR>
<BR>Quindi parlare di forza è praticamente impossibile. Si può invece parlare di IMPULSO: definiamo I=d(F*t)
<BR>
<BR>Dall\'equazione F=m*a si deduce semplicemente l\'eguaglianza F*dt=m*dv (questo restando in meccanica classica ovviamente, e supponendo la massa costante).
<BR>
<BR>Quindi I=m*dv.
<BR>
<BR>Ora dobbiamo trovare dv: facendo il bilancio energetico del sistema otteniamo che l\'energia potenziale (U=mgh) i momento prima dell\'urto si è trasformata interamente in energia cinetica (Ec=1/2mv<sup>2</sup>). Quindi v=sqrt(2gh). Dato che il corpo si deve fermare dv=v=sqrt(2gh).
<BR>
<BR>Ora abbiamo quindi I=m*sqrt(2gh). Questo è l\'impulso che il corpo esercita sul pavimento.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: AleX_ZeTa il 11-12-2003 20:36 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Alex.....consigli, problemi, formule per lunedì???? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
falli tutti di getto, lasciando indietro quelli su cui hai dubbi. Se non ti ricordi esattamente una cosa non scavare nella memoria, ma cerca di riarrivarci partendo dalle basi. Ripassati le forumle un po\' particolari (carica/scarica di un condensatore, diffrazione etc...). Lascia stare campo magnetico che ti incasini solo... al max ci sarà 1 esercizio, meglio lasicarlo in bianco e prendere un punto che provarci e sbagliarlo^^. Poi ricordati che TUTTI quelli di fisica nucleare sono intuitivi, cioè ci puoi arrivare senza sapere nulla dell\'argomento, conoscendo semplicemente la notazione (che in genere si studia in chimica).
<BR>
<BR>Per il resto boh... auguri^^
<BR>
<BR>Cmq non è decisamente impossibile passare quelle di istituto <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> E\' già tanto se ci sono due punteggi decenti.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
Ah mi sono dimenticato... se hai proprio paura di non passare fatti tutte le simulazioni dal \'95 al \'03 <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">. In genere, facendoli anche alla cazzo ci metti circa 1 ora ciascuno, quindi in un paio di giorni te ne fumi tanti

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
A proposito.....mi sono già fumato un pò di tempo fà quelli dal 2000 in poi,che erano PDF sul sito delle oli. Nn che abbia bisogno di queste prove per fumare qualcosa, ma, dato che nn riesco a scaricare Ghostscript (strano programma fantasma), dove posso trovare le prove dal 1995 in poi in formato word o PDF o altro?????

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
sono tutte in postscript...
<BR>
<BR>se mi dai la mail provo a passarti il programma che uso io

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Done.....(è inglese!!!!!!!!!Nn pensate a cose strane)
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 11-12-2003 21:26 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
-.-\'\'
<BR>
<BR>la mail è partita vuota xkè il file è > 1Mb (e hotmail ha il limite -.-)... hai MSN?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
anzi, ti do il sito da cui l\'ho scaricato (sperando che ci sia ancora): <a href="http://www.ghostgum.com.au/" target="_blank" target="_new">http://www.ghostgum.com.au/</a>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Purtroppo no!!!!! Dici che l\'unica sol è che mi faccia un account a msn????????????
<BR>E se zippassi il file?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
guarda il link ke ti ho dato, funziona <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>(cmq il file è già zippato)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Calmi...io tempo fa avevo scaricato Ghostview ma questo mi diceva che oltre a questo dovevo scaricare anche Ghostscript e qua c\'erano grossi problemi........Cosa bisogna fare precisamente?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
io uso quello che ti ho dato... xò effettivamente ho installato anche ghostscript
<BR>
<BR>cmq ghostscript lo trovi qui: <a href="http://www.cs.wisc.edu/~ghost/" target="_blank" target="_new">http://www.cs.wisc.edu/~ghost/</a>