Re: Finale Cesenatico 2013, un buon non-compleanno
Inviato: 17 gen 2015, 14:05
Boh, ci provo.
Sia $n$ il numero di feste ogni giorno. Ogni giorno ci sono dunque $\frac{2n}{11}$ persone che compiono gli anni, poiché ogni persona è invitata a $33$ feste e ci sono in totale $6\cdot n$ invitati. Osserviamo intanto che siccome tale numero è intero, $n$ è multiplo di $11$. Ogni giorno il numero di persone che non compiono gli anni è $140\cdot n$, poiché ogni persona è festeggiata in una ed una sola festa. Siano ora $d$ il numero di giorni ogni anno e $p$ il numero di abitanti del Campo delle Mateviglie. Il numero di abitanti è dato dalla somma delle persone che compiono gli anni e delle persone che non li compiono, quindi
\[p=\frac{2n}{11}+140n=\frac{1542}{11}\cdot n.\] Il numero di giorni ogni anno è dato quindi dal totale di persone diviso il numero di persone che compiono gli anni ogni giorno, quindi
\[d=\frac p{\frac{2n}{11}}=\frac{11p}{2n}=\frac{1542n}{2n}=771,\]
che è quindi il numero dei giorni ogni anno.
Sia $n$ il numero di feste ogni giorno. Ogni giorno ci sono dunque $\frac{2n}{11}$ persone che compiono gli anni, poiché ogni persona è invitata a $33$ feste e ci sono in totale $6\cdot n$ invitati. Osserviamo intanto che siccome tale numero è intero, $n$ è multiplo di $11$. Ogni giorno il numero di persone che non compiono gli anni è $140\cdot n$, poiché ogni persona è festeggiata in una ed una sola festa. Siano ora $d$ il numero di giorni ogni anno e $p$ il numero di abitanti del Campo delle Mateviglie. Il numero di abitanti è dato dalla somma delle persone che compiono gli anni e delle persone che non li compiono, quindi
\[p=\frac{2n}{11}+140n=\frac{1542}{11}\cdot n.\] Il numero di giorni ogni anno è dato quindi dal totale di persone diviso il numero di persone che compiono gli anni ogni giorno, quindi
\[d=\frac p{\frac{2n}{11}}=\frac{11p}{2n}=\frac{1542n}{2n}=771,\]
che è quindi il numero dei giorni ogni anno.