Pagina 1 di 3

Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 19:09
da L.A.Bachevskij
La gara dovrebbe ormai essere finita ovunque, quindi è il momento di discuterne!

Come vi è sembrata? Cosa vi è piaciuto? Cosa non vi è piaciuto?

Scatenatevi!

Intanto vi allego i testi della gara, per chi li avesse dimenticati.
Per le griglie ufficiali, a più tardi!

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 19:28
da nic.h.97
C'erano bei problemi , ben costruiti e pensati , ma mi è andata da schifo ...
Nell' 8 ho invertito i vertici D ed E :oops: ( Tuttavia fattibilissimo ... e l'idea per risolverlo mi era venuta : costruire il quadrato che contiene le due figure )
Il 2^ esercizio è un vecchio archimede ...
Inoltre ho fatto 2015 / 3 = 471 ... e quindi 2015 - 471 = 1544 .... nel primo dimostrativo.
Geometria è il primo anno che lo faccio :lol: :lol: :lol: e dovrebbe essere perfetto. L'ho trovato fattibile . Ma poi mi ritrovo sempre meno punti nei dimostrativi :?
In ogni caso potrei avere ancora possibilità di passare , dato che i punteggi non sono troppo alti da me . Però io faccio schifo :cry: :cry:

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 19:33
da karlosson_sul_tetto
Personalmente sono soddisfatto, non mi è sembrata difficile come prova...
Ho sbagliato a leggere il testo del 4 e quindi dovrei stare a 110 punti, ma devo dire che sulle ultime crocette e sui numerici sono arrivato già senza capacità di ragionamento, quindi li ho distrutti con forza bruta e mi sono affidato sull'intuito xD

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 19:59
da matpro98
Anch'io faccio schifo, per errori stupidi ho perso ALMENO 20/25 punti

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 20:11
da Kopernik
L.A.Bachevskij ha scritto:Come vi è sembrata? Cosa vi è piaciuto? Cosa non vi è piaciuto?
Ma ti sei occupato tu del testo?

Esprimo un parere da allenatore: testo bello e divertente. C'era la giusta dose di problemi facili, qualcuno un po' più tecnico; il primo dimostrativo alla portata dello studente medio, gli altri due un po' più impegnativi, ma non troppo.

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 20:32
da L.A.Bachevskij
Del testo ci siamo occupati io e Alessandra (ma tante altre persone hanno contribuito con problemi, proposte, commenti e soluzioni).

Spero che il testo sia piaciuto anche ai concorrenti, se non durante la gara, almeno dopo :D

Il nostro piano era avere dimostrativi abbordabili e il resto un po' più difficile rispetto al passato :twisted:
Che ne dite?

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 20:47
da Kopernik
Secondo me la prima parte non era più difficile del solito, ma può essere che il mio parere non sia attendibile; meglio sentire qualche studente. A parte il 9, il 10 e l'11, e forse il 13, che erano un po' più tecnici, gli altri erano accessibili.

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 20:48
da Kopernik
Comunque complimenti a te, ad Alessandra, e a tutti quelli che hanno proposto i problemi.

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 21:18
da nic.h.97
Io ho trovato i testi più carini degli anni scorsi , ma più difficili : il 9 , 10 , 11 e il 13. Gli altri , bene o male , erano come le altre provinciali . I primi 4 di solito sono molto semplici , come quest' anno.

Tuttavia ho fatto errori schifosissimi

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 21:46
da wall98
Si, i testi sono piaciuti anche a me! (Dopo)
L.A.Bachevskij ha scritto: Il nostro piano era avere dimostrativi abbordabili e il resto un po' più difficile rispetto al passato :twisted:
Che ne dite?
Direi che ci siete riusciti, io ho fatto schifo, perchè ho commesso l'errore di puntare di più sulle crocette (che essendo più complesse, hanno richiesto più tempo , così ho dovuto fare i dimostrativi solo in 50 minuti) e sono rimasto fregato, il bello è che l'anno scorso è successa quasi la stessa cosa :D

Se non passo neanche quest'anno, giuro l'anno prossimo farò i dimostrativi per prima cosa, a cesenatico prima o poi voglio andarci.

Ma tornando a noi, i cutoff si alzano o si abbassano?

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 22:00
da simone256
Odio cannare il problema 2 perchè non moltiplico per 2.

Bello il problema dei canguri che fan cambiare colore ai gradini e anche quello della scacchiera con la probabilitá abbastanza simpatico :)

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 22:05
da Federico II
Io ho perso 10 punti per errori stupidi, il resto penso sia tutto giusto, l'unico dubbio è il terzo dimostrativo che ho risolto in un modo più lungo e complicato. Quindi se non ho fatto altri errori nascosti dovrei avere un 90-105, che con il bonus biennio diventerebbe 108-126.

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 22:07
da L.A.Bachevskij
wall98 ha scritto:Si, i testi sono piaciuti anche a me! (Dopo)
Sono contento!
[...] giuro l'anno prossimo farò i dimostrativi per prima cosa[...]
Questa dichiarazione è da incorniciare!!! Ottimo piano, comunque vada!

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 22:10
da L.A.Bachevskij
Federico II ha scritto:[...]l'unico dubbio è il terzo dimostrativo che ho risolto in un modo più lungo e complicato.
Se la risoluzione è corretta vale comunque 15 punti, indipendentemente da come è stata fatta.
Quindi se non ho fatto altri errori nascosti dovrei avere un 90-105, che con il bonus biennio diventerebbe 108-126.
Attenzione che il bonus *non* è una regola assoluta, ciascun Responsabile Distrettuale può scegliere il criterio che preferisce. In altre parole, non è detto che se in un distretto A c'è qualche tipo di bonus per il biennio, tale bonus ci sia anche nel distretto B.

Re: Febbraio 2015

Inviato: 19 feb 2015, 22:14
da Drago96
Io ho fatto la prova dal fondo... :lol:
Eppure l'unico errore l'ho fatto nel dimostrativo di TdN :?
Comunque i dimostrativi erano interessanti, le crocette un po' tecniche e un po' macchinose, quindi mi sa che ci sarà un bel gap di punteggi...