Pagina 1 di 1
Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 00:10
da matpro98
Dimostrare che, preso un $n$-agono regolare inscritto in una circonferenza di raggio $1$, il prodotto di tutte le corde aventi per estremi due vertici del poligono, di cui uno è fissato, compresi i lati, è $n$.
Sempre che non abbia sbagliato...

Re: Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 09:46
da simone256
Aspetta sei sicuro del risultato? Sono un po' svampito ma mi pare che per il quadrato non torni!

Re: Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 10:05
da matpro98
S, infatti, volevo mettere una versione più complicata ma era sbagliata. Ho corretto con l'originale
Re: Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 10:24
da Lasker
Mettendoci nel piano complesso, gli $n$ vertici del poligono corrispondono (per una nota proprietà) alle radici $n$-esime dell'unità. Le distanze cercate corrisponderanno quindi ai moduli dei numeri complessi $1-\omega_i$, per $i$ che va da $1$ a $n-1$.
Considerando ora il polinomio $$P(x)=\frac{x^n-1}{x-1}=\sum_{i=0}^{n-1} x^{i}$$
Esso avrà come radici esattamente tutte le radici dell'unità escluso $1$ (perché abbiamo eliminato il fattore $(x-1)$), e quindi si potrà fattorizzare (per Ruffini, osservando anche che il polinomio di partenza è monico) come
$$\sum_{i=0}^{n-1} x^{i}=P(x)=\prod_{i=1}^{n-1}(x-\omega_i)$$
Ma allora vale
$$n=\left|\sum_{i=0}^{n-1} 1^{i}\right|=|P(1)|=\left|\prod_{i=1}^{n-1}(1-\omega_i)\right|=\prod_{i=1}^{n-1} |1-\omega_i|$$
E la tesi è dimostrata
Re: Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 10:25
da simone256
Beh può essere anche quella interessante!

Magari se il prodotto valesse tipo $ n^{n/2} $

Re: Fatto curioso
Inviato: 01 mar 2015, 10:57
da matpro98
Sì, giusto, allora avevo sbagliato il /2

Re: Fatto curioso
Inviato: 06 mar 2015, 14:41
da EvaristeG
ah, un vecchio classico dei primi G1 medium

Re: Fatto curioso
Inviato: 06 mar 2015, 16:31
da Chuck Schuldiner
EvaristeG ha scritto:ah, un vecchio classico dei primi G1 medium

4000 MESSAGGI!!1!!11!!!
AUGURI!!! <3 <3 <3 8===D
---------8==D8==D
------------8==D8==D
------8==D8==D8==D
------8==D8==D8==D
----8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
----8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
-------8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
----------8==D8==D8==D8==D8==D8==D
-------------8==D8==D8==D8==D8==D
-------------------8==D8==D8==D
------------------------8==D
Re: Fatto curioso
Inviato: 06 mar 2015, 18:43
da matpro98
EvaristeG ha scritto:ah, un vecchio classico dei primi G1 medium

Davvero? Non lo sapevo
Re: Fatto curioso
Inviato: 07 mar 2015, 02:45
da EvaristeG
http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezio ... G1-Sam.pdf
Beh, all'epoca era Trigonometria plus + un po' di disuguaglianze a caso (sì, non avevamo le idee chiare). E questo era un bell'esercizio sui numeri complessi.
(o ti ignoro o ti stanzo, coso, fai tu...)
Re: Fatto curioso
Inviato: 07 mar 2015, 06:53
da matpro98
Dai, con i medium non mi sono spinto fino al 2010... se proprio vuoi, ignorami allora

Re: Fatto curioso
Inviato: 07 mar 2015, 10:32
da <enigma>
EvaristeG ha scritto:(o ti ignoro o ti stanzo, coso, fai tu...)
Cosa credi, che non ci abbiano già provato? Se riesci a sopportare il tanfo di birra e la musica del belin all'entrata nel sacro tempio, sei meritevole di stanzarlo

Re: Fatto curioso
Inviato: 07 mar 2015, 23:05
da EvaristeG
matpro98 ha scritto:Dai, con i medium non mi sono spinto fino al 2010... se proprio vuoi, ignorami allora

Non parlavo con te, come ha chiaramente colto <enigma> (a cui posso solo rispondere: tsk...amateurs...)
Re: Fatto curioso
Inviato: 10 mar 2015, 22:59
da benzo494
EvaristeG ha scritto:matpro98 ha scritto:Dai, con i medium non mi sono spinto fino al 2010... se proprio vuoi, ignorami allora

Non parlavo con te, come ha chiaramente colto <enigma> (a cui posso solo rispondere: tsk...amateurs...)
4003 MESSAGGI!!1!!11!!!
AUGURI!!! <3 <3 <3 8===D
---------8==D8==D
------------8==D8==D
------8==D8==D8==D
------8==D8==D8==D
----8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
----8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
-------8==D8==D8==D8==D8==D8==D8==D
----------8==D8==D8==D8==D8==D8==D
-------------8==D8==D8==D8==D8==D
-------------------8==D8==D8==D
------------------------8==D